Conferenze online per la Società Astronomica “Schiaparelli”. Si parte con Teller, la Bomba H e lo Scudo Spaziale
Venerdì 15 maggio appuntamento con uno dei più controversi scienziati nucleari del '900
Anche se l’emergenza sanitaria ha bloccato molte iniziative culturali, la Società Astronomica “G.V.Schiaparelli”, che gestisce l’omonimo Osservatorio e il Centro Geofisico Prealpino di Varese, continua con le sue proposte di divulgazione scientifica.
Non potendo organizzare le consuete conferenze a Palazzo Estense, la Schiaparelli ha deciso di presentare una serie di conferenze online.
Dopo aver effettuato, negli anni scorsi, conferenze su Oppenheimer, Sacharov, Heisenberg e Fermi il fisico e divulgatore scientifico Giuseppe Piccinotti affronterà, venerdì 15 maggio, la figura di Edward Teller: ebreo ungherese fuggito in USA durante il Nazismo, chimico-fisico di talento che si laureò con Heisenberg e lavorò con Fermi. Fu il più controverso dei grandi scienziati nucleari e l’archetipo del “falco”: fu il più grande fautore del nucleare bellico e si batté contro ogni limitazione di test e armamenti nucleari.
Per mezzo secolo influenzò tutti i Presidenti USA da Truman a G. W. Bush: guidò le decisioni nucleari dei Presidenti Repubblicani, e i Presidenti Democratici non poterono metterlo da parte. Ronald Reagan (Presidente USA 1981-89) disse di lui: “Un baluardo della libertà Americana, uno splendido esempio di che cosa la conoscenza scientifica illuminata da senso morale … può fare per aiutare tutta l’Umanità”. Mentre Isidor Rabi (Nobel per la Fisica 1944) disse di lui: “Un pericolo per tutto ciò che è importante … Sarebbe stato un mondo migliore senza di lui”.
L’appuntamento con “Edward Teller, la bomba H e lo Scudo Spaziale” è quindi per venerdì 15 maggio ore 21:00 a questo link: https://youtu.be/wdE9Jndkwz8.
Gli appuntamenti successivi saranno due “Chiacchierate con l’astrofilo”: una incentrata sugli asteroidi e le loro sonde, venerdì 22 maggio alle 21 (Link: https://youtu.be/U6vOljr9eLY) e “La nuova corsa alla Luna”, venerdì 5 giugno alle 21 (Link: https://youtu.be/DlPdCRnSbS4)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.