Donate alle pediatrie le “Mascherine del Sorriso”
La Fondazione Il Ponte del Sorriso ha consegnato 200 mascherine al Del Ponte e 50 ai reparti di Tradate e Cittiglio. Un progetto sostenuto da associazioni ed enti
A seguito dell’emergenza COVID19 anche i bambini devono portare la mascherina.
Il Ponte del Sorriso, raccogliendo le considerazioni dei Direttori dei reparti pediatrici sulla difficoltà nel far coprire parte del volto a un bambino, ha dato vita ad un progetto “Una mascherina per amica”.
Usando la creatività e la fantasia che ogni giorno mette in campo con i bambini ammalati, ha direttamente confezionato, attraverso collaboratori e volontari, delle allegre cover per mascherine chirurgiche, raffiguranti i personaggi dei cartoni e delle fiabe più conosciuti dai bambini.
I piccoli saranno così invogliati a proteggersi in modo giocoso perché potranno trasformarsi di volta in volta in Batman o Superman, in Titti o Topolino, in Frozen o Paperina. La mascherina verrà poi regalata al bambino, diventando così anche un simbolico premio per la sua pazienza.
Si tratta di mascherine uniche, realizzate una per una ritagliando dai tessuti il personaggio che caratterizza la mascherina stessa.
Grazie alla generosità del gruppo musicale Fumetti Furbetti e alla Proloco di Varese con l’iniziativa “Dolce solidarietà”, che hanno contribuito per 100 mascherine ciascuno, Il Ponte del Sorriso ha potuto così consegnare le prime 200 mascherine all’Ospedale Del Ponte.
Altre 50 sono state recapitate a Cittiglio e altrettante a Tradate. La dotazione verrà poi costantemente integrata da Il Ponte del Sorriso.
Alla consegna erano presenti il dr. Ivan Mazzoleni, Direttore Sociosanitario dell’ASST Settelaghi ed il prof. Massimo Agosti, Direttore del Dipartimento donna e bambino, che hanno espresso i loro sentito ringraziamento per la bella iniziativa.
A giorni partirà anche una lotteria benefica, promossa dall’associazione Asd Bidone che, per l’occasione, diventerà Il Bidone del Sorriso, per sostenere la fornitura di mascherine nei prossimi mesi.
Per chi lo volesse è possibile anche prenotare le mascherine per i propri bambini e contribuire al progetto
oppure
www.facebook.com/ilpontedelsorriso
per informazioni e visionare i personaggi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.