Il marketing di MV Agusta nelle mani di Filippo Bassoli

Nuova aggiunta alla compagine manageriale dell'azienda motociclistica: il CEO Sardarov ha scelto il fondatore di Blogo, già collaboratore di diversi progetti di moto e lifestyle

filippo bassoli direttore marketing mv agusta

In casa MV Agusta prosegue la formazione della compagine dirigenziale chiamata ad affiancare il CEO Timur Sardarov nella gestione dell’azienda motociclistica basata alla Schiranna di Varese che nei mesi scorsi aveva lanciato (prima dell’emergenza sanitaria) un piano industriale ambizioso, quello di arrivare a produrre 25mila moto all’anno nel giro di un quinquennio.

Dopo aver ingaggiato Massimo Bordi e Paolo Bettin nei ruoli di vicepresidente esecutivo e CFO, è ora la volta del nuovo direttore marketing che sarà Filippo Bassoli. Il nuovo dirigente – spiega l’azienda – riporterà direttamente a Sardarov, e avrà la responsabilità di ideare e sviluppare la strategia di marketing del gruppo a sostegno dell’ambizioso piano di rilancio e di espansione in corso.

Bassoli, milanese d’origine, sarà operativo dal 1° giugno e potrà mettere al servizio dell’azienda varesina la sua lunga esperienza maturata sia nel campo digitale (nel 2004 fondò Blogo, il primo network editoriale di blog verticali, seguendo in particolare Motoblog e Autoblog) sia in quello motociclistico e del lifestyle, visto che ha collaborato a vario titolo con Ducati, WP, Dainese e con il marchio australiano Deus Ex Machina di cui è stato Global Marketing Director.

«Sono lieto di accogliere Filippo nel nostro team – è la dichiarazione ufficiale di Sardarov – una persona di grande talento che ha creato marchi iconici e che ha dimostrato straordinarie capacità manageriali. La sua mente creativa orientata al business sarà di grande aiuto nello sviluppo della nostra strategia di crescita nei prossimi anni. Sono sicuro che, come nuovo e carismatico leader, riuscirà a dare un nuovo impulso all’intero dipartimento marketing del nostro gruppo».

Il diretto interessato replica: «Nulla mi piace più delle moto, del lifestyle e del Made in Italy iconico. Quando sono stato contattato per questa posizione, ero entusiasta all’idea di diventare parte di un’azienda dalla storia affascinante e con un marchio tra i più riconosciuti, amati e rispettati al mondo».

di
Pubblicato il 28 Maggio 2020
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.