Cascate, giochi d’acqua e vialetti riqualificati: Villa Toeplitz ritrova il suo fascino
Dopo il restauro, domenica 21 giugno torneranno in funzione i giochi d'acqua del meraviglioso parco. Una giornata alla scoperta dell'area verde e dei lavori di riqualificazione eseguiti dall'amministrazione
Domenica 21 giugno torneranno in funzione le fontane e i giochi d’acqua di Villa Toepltiz. Sono terminati infatti i lavori di restauro che in questi mesi hanno interessato un’area verde di circa 7 ettari con oltre 4 ettari di bosco e prati.
«Dopo tantissimi anni le cascate e i giochi d’acqua torneranno ad animare la splendida villa nel cuore di Sant’Ambrogio – spiega l’assessore all’Ambiente Dino De Simone – un risultato storico raggiunto grazie all’intervento di restauro che siamo riusciti a portare avanti. In più, grazie ai lavori di riqualificazione, oggi tutti i meccanismi che garantiscono la funzionalità delle fontane sono efficienti e sostenibili. Oltre ai giochi d’acqua cittadini e turisti potranno tornare ad ammirare un parco con vialetti riqualificati, zone verdi curate e le splendide ambientazioni riportare allo splendore di una volta».

Il grande restauro del parco di Villa Toepltiz è stato molto complesso e non ha riguardato solo le fontane: i numeri dell’intervento ci dicono infatti che sono stati ben 250 i metri quadrati di nuove tesserine vetrose azzurre che posate nel letto delle canalette e della fontana centrale. Ben 3000 metri quadrati invece sono stati i viali riqualificati in calcestre, mentre 360 mq i vialetti in acciottolato realizzati con sassi del fiume Ticino. L’intervento inoltre ha riguardato anche l’impermeabilizzazione di ben 310 mq di vasche d’acqua, la sostituzione della elettropompa della fontana del giardino all’italiana, la sostituzione dell’impianto di illuminazione dei giochi d’acqua e il rinnovamento del manto erboso delle pendenze centrali del parco. Altri interventi sono stati eseguiti anche all’entrata del parco e in varie zone dell’area verde di Sant’Ambrogio. Il costo dell’intero restauro è stato di 300 mila euro, risorse che il Comune è riuscito ad ottenere anche grazie ai finanziamenti del Cipe e della Fondazione del Varesotto per l’Ambiente, il territorio e la coesione sociale.
Oltre ad ammirare l’accensione dei giochi d’acqua, domenica 21 giugno i cittadini e i turisti che visiteranno il parco potranno anche partecipare a delle visite guidate per conoscere meglio i dettagli del restauro effettuato dal Comune di Varese. La giornata sarà animata anche da diverse iniziative organizzate dal Tennis bar di Villa Toeplitz.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.