È Chiara Gatti la nuova direttrice artistica di Palazzo Verbania
Al via il programma di mostre ed eventi all'interno del palazzo liberty. L'inaugurazione della mostra di Angelo Bozzolo l'11 luglio
È Chiara Gatti la nuova direttrice artistica di Palazzo Verbania. L’incarico è stato assegnato tramite concorso pubblico e ora, dopo il periodo di quarantena, lo spazio è pronto a ripartire.
Il rapporto della critica d’arte e palazzo sul Verbano è iniziato tempo fa. È stata lei infatti, a curare i lavori di apertura del museo dopo la ristrutturazione insieme allo storico Federico Crimi e con l’architetto Patrizia Buzzi.
Ora è il momento di dare il via al programma di mostre ed incontri: «Ho presentato un progetto in linea con il lavoro svolto lo scorso anno (come la mostra di Boldini ad esempio) che si concentra sull’identità di Palazzo Verbania – spiega la critica d’arte -. Da una parte valorizzando la sua struttura Liberty, dall’altra il patrimonio che custodisce con l’archivio storico di Piero Chiara e Vittorio Sereni».
Intanto, si pensa alla riapertura dell’11 luglio: «Sarà con una mostra dedicata al grande scultore Angelo Bozzola, maestro del MAC (Movimento Arte Concreta, ndr). Alcune opere sono già visibili e si trovano in giardino e sulla terrazza, altre verranno allestite all’interno della sala. Il programma che abbiamo pensato per i prossimi mesi (l’incarico è di nove mesi) andrà poi a valorizzare gli archivi di Sereni e Chiara».
Inoltre, Gatti anticipa che in autunno verrà allestita una mostra dedicata alla storia degli Oscar Mondadori: «Fu proprio Sereni a studiarne uno degli slogan più famosi. Si potranno trovare anche disegni originali delle copertine e un’edizione speciale di “Addio alle armi” di Ernest Hemingway. Libro all’interno del quale lo scrittore cita Luino e un palazzo illuminato che probabilmente è proprio Palazzo Verbania».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.