Nubifragio, Cosentino: “Tavolo per evitare altre esondazioni“
Il consigliere regionale sul maltempo di ieri: “Chiesto tavolo provinciale per definire ulteriori interventi di prevenzione”

“La giornata di ieri ha messo a dura prova l’Alto Varesotto ma grazie alla protezione civile, ai vigili del fuoco e alle forze di polizia non ci sono stati feriti o vittime. Ho effettuato alcuni sopralluoghi in Valganna e nei comuni limitrofi per rendermi conto di persona della situazione e mi sento di dire che alcune esondazioni potranno essere evitate con interventi di prevenzione ordinari: la SS233 – “la Valganna” – è stata chiusa perché c’erano alcuni corsi d’acqua che passavano in mezzo alla carreggiata, sono andato a vedere da dove partivano e mi sono accorto che con alcuni accorgimenti probabilmente poteva essere evitata la chiusura. Sicuramente non vale la stessa cosa per situazioni più gravi accadute in altri comuni.”
Dichiara il Consigliere Regionale Giacomo Cosentino (residente nell’alto varesotto) e continua
“E’ indispensabile fare una valutazione accurata di tutte le criticità, individuare le priorità, capire quanti fondi sono a disposizione e stabilire chi fa cosa. Solo così si potranno diminuire i rischi legati ai nubifragi. Ho già chiesto formalmente alla Protezione Civile della Provincia, nella persona del consigliere provinciale delegato Alberto Barcaro, di convocare una riunione con tutti gli enti preposti (in primis Prefettura, Comunità Montane e Regione Lombardia).”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.