Il Palio di Masnago si farà, al via la 42esima edizione
L'apertura ufficiale è per domenica 28 giugno con la messa in onore dei santi patroni Pietro e Paolo. Sarà un'edizione nel rispetto di tutte le norme
Domenica 28 giugno alle 10.30 alla Parrocchia di Masnago si terrà l’apertura della 42esima edizione del Palio di Masnago, con la messa solenne in onore dei santi patroni Pietro e Paolo, l’investitura dei capi contrada e la rappresentanza del corteo storico.
Sarà possibile seguire la messa anche in streaming, sul canale YouTube della Comunità Pastorale Maria Madre Immacolata al link www.comunitapastoralemami.it.
A seguire, la cucina del Palio propone specialità d’asporto: paella mista di carne e pesce, lasagne alla contadina, pollo e patate, lonza in carpione e zuppa inglese. Una bottiglia di vino verrà data in omaggio ogni due menù completi (1 primo + 1 secondo + dolce). E’ possibile prenotare il pranzo on line sul sito www.comunitapastoralemami.it oppure inviando un messaggio o via WhatsApp al numero 349.7528649 e sarà possibile ritirarlo in oratorio, domenica 28 giugno, a partire dalle ore 11.30.
Quello di quest’anno sarà un Palio diverso dai precendenti, che fa leva sulla voglia di stare insieme, nonostante tutto, e sulla creatività degli organizzatori che, nel rispetto delle ordinanze, hanno trovato una modalità per vivere anche questa 42esima edizione.
“Quale bellezza ci accoglierà?” è il tema proposto, che vuole accompagnare alla ricerca fiduciosa della bellezza in tutte le realtà, anche le più difficili, anche le più dolorose. Il programma completo del Palio è disponibile sul sito su www.comunitapastoralemami.it. e sulla pagina Facebook: Palio di Masnago.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.