
Spazzatura e incuria a un passo dalla stazione di Luino
L'area che ospitava il Ferrhotel, a pochi passi dalle banchine fotografata da un lettore. Ecco cos'ha trovato

Immondizia e scritte. Muri rovinati e sporcizia di ogni genere. Superato l’ingresso della strada parallela a via Sant’Onofrio, a Luino, proprio a pochi metri dalla stazione e in un’area di proprietà delle ferrovie, ecco spalancarsi ciò che un lettore ha documentato con gli scatti inviati a Varesenews. Si tratta di una zona che anni fa ospitava una struttura alberghiera ad uso del personale ferroviario, il Ferrhotel. Ora l’area, che ospita anche un parcheggio interno, è in queste condizioni. Di seguito il testo della lettera inviata, corredato dalle foto.


Gentile redazione,
Invio alcune foto quale denuncia di degrado che vige alla stazione ferroviaria di Luino intorno alla palazzina, (probabilmente) di proprietà delle ferrovie, da tempo non abitabile. Ho notato che da vario tempo dopo la tensostruttura del tennis vi sono depositati tre sacchi gialli pieni
di lattine e fogli di plastica.
All’entrata della palazzina, sulla scalinata, rifiuti da bivacco. Nella parte posteriore vicino alla pompa per il riscaldamento, attualmente non più in uso, sotto il Lauro Ceraso vi sono lastre rotte di onduline di fibracemento di presunto amianto, una batteria per auto, 3 pneumatici, bottiglie di plastica e di vetro varie, manufatti rotti di plastica, due bidoni da 25 litri di cui uno pieno di liquido oleoso.
Si presume che la maggior parte di questi rifiuti siano stati abbandonati da persone non addette alle ferrovie.
Da un vostro lettore Enzo Crenna
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.