Terziroli: “La cultura contribuisce a superare la crisi”
Le riflessioni di Giuseppe Terziroli, presidente di "Prospettive Culturali per Varese" partendo da una frase dell'antropologo Richard Thurnwald
Ha ragione Richard Thurnwald, antropologo e sociologo, nato a Vienna il 1869 e morto a Berlino il 1954.
Fu importante docente, famoso per gli studi comparativi delle e tra le istituzioni sociali. Fece ricerche in Melanesia e Micronesia. Nel 1948 pubblicò “Struttura e significato della cultura popolare”.
Di solito la cultura viene distinta in due grandi settori: la cultura materiale e quella immateriale.
In questo stato di crisi, che dura da mesi, le autorità e noi stessi ci siamo preoccupati tantissimo della “attrezzatura tecnica” della società in senso lato per rispondere alla emergenza.
Ed ecco la sostanza del mio ragionamento:
In tutti i tempi della storia in cui si sono verificate tragedie ha avuto una grande importanza la cultura non materiale: essa è legata alle convinzioni religiose, ai miti, alle leggende, a volte anche alle ideologie miranti ad una maggiore giustizia tra le classi sociali.
Lo studioso afferma proprio l’elemento interessante. La cultura del presente contiene sempre elementi che hanno avuto validità in tempi molto diversi e lontani.
Giuseppe Terziroli, presidente di “Prospettive Culturali per Varese”
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.