![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Uno sportello temporaneo a Calcinate per cambiare il medico
Le attività si svolgeranno per lunedì 29 e martedì 30 giugno. L'amministrazione Sindaco Galimberti: “Un aiuto per i residenti e in particolare per le persone anziane”
![Generico 2018](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/05/generico-2018-737130.610x431.jpg)
Uno sportello temporaneo a Calcinate per la scelta del nuovo medico. È quanto sta organizzando il Comune di Varese per lunedì 29 e martedì 30 giugno. Palazzo Estense metterà a disposizione dei cittadini del personale comunale in modo da semplificare le procedure per i residenti, evitando, in particolare alle persone anziane, di doversi spostare dal quartiere per la sostituzione del proprio medico curante.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
«In queste settimane – spiega il sindaco Galimberti – molti nostri concittadini residenti nella frazione di Calcinate del Pesce mi hanno contattato personalmente preoccupati per la chiusura dell’ambulatorio di medicina di base prevista per il 1° luglio prossimo. Già lo scorso 17 giugno avevo sottoposto il problema al Direttore generale di Ats Insubria e ora, visto l’avvicinarsi della data prevista per la cessazione dell’attività, intendiamo dare un concreto aiuto ai residenti. Per questo, nello spirito di massima collaborazione istituzionale, lunedì e martedì attiveremo uno sportello temporaneo direttamente nel quartiere. Qui i cittadini potranno completare la procedura di scelta del nuovo medico senza doversi spostare per recarsi negli uffici di ATS o del Comune in via Sacco. Inoltre, in quei due giorni, i residenti potranno anche conoscere il nuovo medico che ha già manifestato interesse a occuparsi del quartiere di Calcinate».
Lo sportello temporaneo sarà operativo all’esterno dell’ambulatorio di via del Riveccio 50, lunedì 29 giugno e martedì 30 giugno dalle ore 14.00 alle ore 17.00. I cittadini dovranno avere il codice fiscale e tessera sanitaria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.