Daniela Santanchè inaugura la sede di Fratelli d’Italia a Fagnano Olona
La senatrice e coordinatrice regionale ha presenziato insieme ad altri big del partito al taglio del nastro: «Via questo governo di matti». Pellicini raggiante: "Siamo diventati forti"

L’emozione del coordinatore cittadino Fabio Pigni, la freschezza dei giovani Claudia Guaglianone e Federico Fasolino, il piglio deciso del provinciale Andrea Pellicini, la carica della coordinatrice regionale Daniela Santanchè e la benedizione di Mario Mantovani. Questi gli ingredienti dell’inaugurazione della nuova sede di Fratelli d’Italia in via Dante 33 a Fagnano Olona, avvenuta ieri sera, giovedì. L’ampio locale, dotato anche di bar interno, si è riempito per l’occasione di militanti del territorio che hanno accolto la senatrice come una star tra selfie e cori di incitamento.
«Questa sede sarà il punto di partenza per coinvolgere nuovi giovani come Federico Fasolino e Claudia Guaglianone – ha annunciato Fabio Pigni indicandoli al suo fianco – perchè è su di loro che bisogna puntare». Per Andrea Pellicini «è un altro tassello di una crescita continua che ci porterà a grandi soddisfazioni. Il prossimo sindaco di Fagnano sarà di Fratelli d’Italia» – ha detto con tono trionfalistico e con i sondaggi a favore e ha poi concluso annunciando che a settembre il partito si riprenderà anche la sede “usurpata” da Lombardia Ideale.
Per Daniela Santanchè «è stato doveroso essere presente a Fagnano per questa inaugurazione perchè vedersi fisicamente, in questo periodo tra social network che sostituiscono i rapporti umani, distanziamento a causa del coronavirus, sta diventando qualcosa di raro. Io ci tengo molto al contatto con le persone». La senatrice ha anche voluto ricordare «le migliaia di vittime del coronavirus, che ha flagellato soprattutto la nostra regione» e ha anche dato atto al governo Conte «di aver fatto la scelta giusta a chiudere tutto e a tenere in piedi l’Italia di fronte all’Europa» ma non ha esitato ad attaccarlo definendolo «un governo di matti che sprecano denaro pubblico per bonus monopattini e bonus vacanze quando le priorità per i cittadini in difficoltà a causa della crisi economica son ben altre».
All’appuntamento hanno preso parte anche Mario Mantovani, la consigliera comunale di Busto Arsizio Mariangela Buttiglieri e l’ex-sindaco di Solbiate Olona Luigi Melis.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.