![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Grande successo per la prima serata di cinema all’aperto a Varese
Un centinaio di persone ha "sfidato" l'allerta meteo per gustarsi il primo film della rassegna Esterno Notte 2020. Prossimo appuntamento per venerdì
![cinema all'aperto varese](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/07/generico-2018-1160363.610x431.jpg)
Sono state circa un centinaio le persone che hanno sfidato l’allerta meteo per non perdersi la prima serata della 33ª edizione di Esterno Notte ai Giardini Estensi.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Ad accoglierli, il patron della manifestazione Giulio Rossini, il presidente della commissione cultura Francesco Spatola e l’architetto che ha la responsabilità di mettere in pratica alla tensostruttura le disposizioni anti covid: in una atmosfera ideale per guardare film in sicurezza, e anche all’asciutto in caso di pioggia.
Il pubblico, di età media piuttosto giovane – come ha notato con piacere proprio Rossini – Si è goduto la riedizione in 4K de “Lo Sceicco bianco”, un grande classico di Federico Fellini, che ha visto la prima partecipazione di quello che sarebbe stato un grande del cinema italiano: Alberto Sordi.
![La prima sera di Esterno Notte dopo il Covid](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/07/la-prima-sera-di-esterno-notte-dopo-il-covid-1160421.610x431.jpg)
Con questo appuntamento è cominciata, ufficialmente, l’estate varesina: per Esterno Notte il prossimo appuntamento è già per venerdì 3 luglio: in programma c’è il film “18 regali”di Francesco Amato.
Sul palco dei Giardini sarà presente il regista, insieme alle costumiste del film, le varesine Ornella e Marina Campanale, a presentare il coinvolgente 18 regali, tratto dal famoso successo letterario ispirato alla storia vera di Elisa Girotto e del suo gesto d’amore verso la figlia Anna. Sarà presente, in video, anche l’attrice Vittoria Puccini.
Lo spettacolo comincerà alle 21.30 sotto la Tensostruttura dei Giardini, con le nuove regole anticovid: distanziamento tra le sedie (che ha diminuito la capienza della struttura a 200 posti) arrivi con mascherina e sanificazione con il gel, a disposizione. Come è stato spiegato proprio ieri sera, una volta arrivati al posto sarà possibile abbassare la mascherina e godersi il film a pieni polmoni.
GLI ALTRI APPUNTAMENTI
L’estate culturale di Varese al via con la versione restaurata dello “Sceicco bianco”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.