Morti per Covid: i Nas sequestrano 363 cartelle cliniche in 17 RSA del Comasco
L'inchiesta era partita da 26 esposti di familiari delle vittime e del personale sanitario. Coinvolto anche un ospedale. L’ipotesi di reato, a carico di ignoti, consiste in omicidio ed epidemia colposi

I carabinieri dei Nas di Milano hanno sequestrato 363 cartelle cliniche di pazienti anziani deceduti a causa del Covid nel Comasco.
L’operazione rientra nei servizi finalizzati a verificare il rispetto delle disposizioni necessarie a contrastare la diffusione epidemiologica da Covid-19.
Il sequestro è avvenuto al termine di accertamenti presso 17 residenze sanitarie assistenziali e un ospedale della Provincia di Como, richiesto anche il riscontro dei protocolli di prevenzione e delle procedure applicati.
L’indagine è stata avviata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Como in seguito alla ricezione di 26 esposti da parte di familiari delle vittime e del personale sanitario. L’ipotesi di reato, a carico di ignoti, consiste in omicidio ed epidemia colpose ed è compito ora dei magistrati scoprire le varie responsabilità, nonché la verità sulla gestione delle citate strutture.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.