Acsm Agam, fondamentale il dialogo con le associazioni dei consumatori
Un incontro fra l'azienda e le rappresentanze di consumatori e utenti lombardi

Acsm Agam, nata nel luglio del 2018 dall’aggregazione delle utilities dei territori di Como, Lecco, Monza, Sondrio e Varese e con una presenza storica anche nelle provincie di Udine e di Venezia, ha avviato un confronto con le associazioni dei consumatori dei territori in cui opera, percorso specifico già da tempo consolidato da A2A.
L’obiettivo è rendere sistematica e periodica la condivisione delle iniziative e dei servizi in modo di raccogliere le esigenze dei destinatari finali delle prestazioni e affrontare congiuntamente le eventuali problematiche, aderendo al protocollo per la conciliazione paritetica, già sottoscritto dal Gruppo A2A e dalla Associazioni Consumatori nazionali, strumento che consente di dirimere in tempi brevi le eventuali controversie.
Il dialogo con le associazioni dei consumatori ricomprenderà tutti i territori serviti e tutte le attività sviluppate dalle quattro business unit in cui sono organizzate le attività del Gruppo (vendita e distribuzione di energia elettrica e gas; distribuzione acqua; ambiente e termovalorizzazione dei rifiuti; innovazione e smart city (comparto che ricomprende la fornitura di teleriscaldamento, l’efficientamento degli edifici, l’illuminazione pubblica e la mobilità elettrica).
L’attenzione e la tutela del cliente, senza dimenticare la sostenibilità ambientale, sono al centro delle politiche del Gruppo che ha già attivato iniziative volte a migliorare e facilitare i rapporti con i propri clienti.
All’incontro hanno partecipato i rappresentanti nazionali e territoriali delle Associazioni Consumatori iscritte al CNCU Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti e al CRCU Consiglio Regionale dei Consumatori e degli Utenti Lombardia.
Per Acsm Agam sono intervenuti l’amministratore delegato, Paolo Soldani; Giovanni Perrone (amministratore delegato Acel Energie); Giovanni Chighine (BU leader energia e tecnologie smart), Pierpaolo Torelli (amministratore delegato Lereti), Fabrizio Mirabelli (presidente di Acsm Agam Ambiente), Laura Colombo (responsabile enti associativi di A2A).
(a cura di Acsm Agam)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.