Proposta per Luino, “cominciamo a far rivivere le frazioni”
Accanto ai consueti gazebo nelle frazioni la lista ha proposto per ciascun appuntamento, un piccolo spettacolo teatrale per i bambini
La campagna elettorale sta volgendo al termine e come consuetudine sono stati utilizzati gli strumenti di sempre per convincere gli elettori della bontà dei programmi: video, cartelloni, interviste, volantini, serate di presentazione.
Proposta per Luino con Enrico Bianchi ha pensato di fare qualcosa di diverso.
Accanto ai consueti gazebo nelle frazioni, ha proposto, per ciascun appuntamento, un piccolo spettacolo teatrale per i bambini, “I musicanti di Brema”.
Si è voluta offrire una ricetta semplice ma efficace per riempire di cultura piccoli angoli che spesso passano inosservati e che a volte anche gli stessi luinesi conoscono poco.
«Attraverso l’evento piccolo e breve del racconto di una fiaba, si è voluto dare un esempio di come le frazioni si possano animare, far rivivere e valorizzare e di come le manifestazioni si possano fare ovunque… creando senso di appartenenza e di comunità», dicono dalla lista.
«Durante le campagne elettorali si fanno promesse, si dicono tante cose e gli elettori devono basarsi su queste “parole” per fare la propria scelta. Ecco… Per la prima volta una lista, oltre alle parole, ha fatto qualcosa di concreto, qualcosa che dà senso e spessore al proprio programma. Un esempio, un piccolo esempio che vale più di tanti proclami», conclude Ivan Martinelli, uno dei candidati nella lista Proposta per Luino, Enrico Bianchi sindaco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.