![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Ristrutturare l’ex geriatria del Circolo per il Covid: la Regione boccia la richiesta dei 5Stelle
Luigi Piccirillo aveva chiesto di sostenere la ristrutturazione del Padiglione Cattaneo abbandonato da anni, da utilizzare in caso di emergenza. Il no della Regione: palazzina troppo ammalorata
![I padiglioni da abbattere al Circolo: geriatria e Santa Maria](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/08/i-padiglioni-da-abbattere-al-circolo-geriatria-e-santa-maria-691261.610x431.jpg)
Adibire a ospedale “Covid” d’emergenza la palazzina ex geriatria dell’ospedale di Varese.
È il senso della richiesta avanzata dal Consigliere dei Cinque Stelle Luigi Piccirillo e bocciata dal direttore generale del Welfare Regionale Marco Trivelli che, nella replica, spiega:![]()
« Tra le misure previste nel piano ospedaliero predisposto per coniugare le esigenze dell’attuale quadro epidemico con i vari possibili scenari evolutivi, (….) non è presente la riattivazione del padiglione Geriatria del Presidio Ospedaliero Macchi di Varese.
Al riguardo si evidenzia che il padiglione Geriatria è stato dismesso da diversi anni, in quanto gravemente ammalorato e insufficiente alla gestione di attività sanitaria e carente, sia del punto di vista strutturale che impiantistico, con presenza di elevato contenuto di fibre d’amianto. Una sua ristrutturazione comporterebbe costi ingenti e tempi lunghi di realizzazione, con scarsi risultati dal punto di vista dell’efficacia dell’intervento e dell’uso delle risorse pubbliche.
Lo stesso Ente locale interessato ha previsto la demolizione del padiglione sin dall’anno 2000, ribadendolo in documenti successivi, e la ASST Sette Laghi ha chiesto finanziamenti per procedere alla bonifica amianto e all’abbattimento del padiglione.
Nel 2016 Regione Lombardia ha approvato la realizzazione del Day Center 2 e la contestuale demolizione del padiglione ex Geriatria, finanziando l’intervento con risorse statali a valere per il VII Atto Integrativo all’AdPQ».
La palazzina, dedicata alla famiglia Cattaneo che ne finanziò la costruzione, è abbandonata dal 2007, anno in cui venne inaugurato il nuovo monoblocco e la geriatria trasferita nei nuovi spazi.
L’idea del suo abbattimento ha sempre fatto discutere la città, almeno quella parte che ritiene fondamentale conservare la memoria e le opere dei benefattori.
Le condizioni dello stabile risultano compromesse ma i fondi, in questo momento di pandemia, non sembrano essere il tema principale: « Trovo vergognoso che Regione Lombardia abbia deciso di non avviare il recupero del vecchio padiglione di Geriatria, anche per individuare nuovi spazi per la gestione dell’emergenza Coronavirus. Sono allibito, la popolazione fisiologicamente invecchia di anno in anno. Ci sono sempre più cronici e la Lombardia non prevede di rimettere in sesto la rete sanitaria pubblica recuperando strutture in disuso e aumentando i posti letti sul territorio. Il Covid, a chi gestisce la sanità lombarda, proprio non ha insegnato nulla. Chi si occuperà dei più deboli, degli anziani che hanno bisogno di cure sempre più particolari? Hanno preferito costruire un nuovo ospedale in Fiera a Milano che è rimasto tristemente vuoto.
Qualcuno vorrebbe che il presidio fosse la rappresentazione di un successo: se un ospedale rimane senza pazienti siamo di fronte a una battaglia vinta contro la malattia. Quanta ipocrisia. La realtà è che si sono spese risorse e fondi per niente, mentre i territori periferici continuano a rimanere sguarniti. Questa è davvero una Lombardia incapace di cambiar passo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.