![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Il robottino IVO a supporto della didattica nelle scuole superiori
Elmec Informatica, in collaborazione con Logitech, darà supporto a cinque istituti superiori della provincia di Varese per allestire aule virtuali. La tecnologia consiste in un impianto per la videoconferenza che permette la trasmissione di immagini in alta risoluzione con un audio di qualità professionale
![robottino ivo elmec](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/09/robottino-ivo-elmec-1172949.610x431.jpg)
Il nuovo anno scolastico presenta diverse incognite a livello didattico e le scuole sono chiamate ad affrontare numerose sfide per offrire un servizio educativo di qualità anche da remoto. Per questo Elmec Informatica, in collaborazione con Logitech, ha offerto supporto a cinque Istituti Superiori della provincia di Varese per allestire aule virtuali e gestire le lezioni sia in videoconferenza che in presenza.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Oltre ai kit di videoconferenza veloce, si rinnova il progetto “Ivo va a Scuola” che permette ai bambini ricoverati in ospedale o che non possono frequentare la scuola di seguire le lezioni a distanza.
I kit per la videoconferenza permetteranno di iniziare una sperimentazione che partirà in alcune scuole della provincia di Varese, come il Liceo Daniele Crespi di Busto Arsizio che ha adottato questo modello grazie ad alcuni apparati aggiuntivi che permetteranno già dai primi giorni di erogare una modalità di didattica mista; in presenza e a distanza.
«Nell’anno scolastico che sta per iniziare, alunni, genitori e insegnanti sono chiamati ad affrontare un’esperienza didattica ricca di incognite, in bilico tra presenza in classe e didattica a distanza. Come Elmec sentiamo da sempre un forte legame con il territorio e, soprattutto, con il mondo dell’istruzione – spiega Alessandro Ballerio, Amministratore Delegato di Elmec Informatica – ed è per questo che abbiamo deciso di offrire il nostro supporto tecnologico da leader nel settore dei servizi IT alle scuole della Provincia di Varese».
«“La tecnologia di aula integrata permette di fare sì che il distanziamento fisico non si configuri come distanziamento sociale – spiega la professoressa Cristina Boracchi, dirigente del Liceo Daniele Crespi di Busto Arsizio – Infatti la piena interattività audio e video in sincrono del gruppo in presenza in aula e del gruppo a distanza favorisce il superamento del ’percepito’ gap fra studenti, che sebbene non reale è tuttavia psicologicamente probante. Inoltre, questo tipo di tecnologia profila nuove frontiere della didattica e nel post-Covid sarà di ausilio per la didattica di studenti fragili o ospedalizzati che potranno comunque seguire l’iter dei compagni».
La tecnologia consiste in un impianto per la videoconferenza che permette la trasmissione di immagini in alta risoluzione con un audio di qualità professionale. Inoltre, grazie ad un apparato per la collaboration, che può connettere con un click qualsiasi dispositivo ai display delle sale, il meeting dal singolo device (pc, tablet, smartphone) viene trasmesso in tutta la sala. Una soluzione che abbatte di fatto molte delle barriere logistiche dei meeting virtuali: tempo passato a collegare le periferiche e i vari cavi, difficoltà nel far funzionare il sistema, spesso obsoleto, installato nelle sale, problemi con software non compatibili o inutilizzati e che vuole essere di semplice attivazione ed utilizzo.
Quest’ultimo aspetto è infatti fondamentale se si vuole dotare la scuola di oggi di apparecchiature performanti ma anche adatte ad essere utilizzate con facilità da qualsiasi tipo di operatore.
Si rinnova inoltre il Progetto di Elmec e della Fondazione Giacomo Ascoli “Ivo va a Scuola”, soluzione che permette ai piccoli pazienti in ospedale o da casa di collegarsi in video streaming con la propria classe grazie a un tablet nelle mani del bambino, a un robot presente in aula e alla connessione internet. Durante i mesi di lockdown Ivo è entrato in servizio nel reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale di Circolo di Varese a supporto dei pazienti colpiti da Coronavirus.
Ivo ha una struttura semplicissima: un tablet sostenuto da un’asta montata su ruote periscopiche. Viene comandato a distanza dal personale sanitario tramite un PC o uno smartphone. Entra nelle stanze e, con un sistema di videochiamata, mette in comunicazione il personale con i pazienti, consente di vedere il degente e di controllarne i parametri visualizzando il monitor accanto al letto, tutto evitando l’accesso diretto nelle stanze. Si risparmia così il tempo della vestizione e si riduce il consumo di dispositivi di protezione. Lo stesso robottino dal 4 maggio è entrato in servizio anche al Day Center onco-ematologico pediatrico Giacomo Ascoli, al quinto piano dell’Ospedale del Ponte, per permettere ai volontari della Fondazione Giacomo Ascoli di fare visita ai piccoli pazienti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.