Il settenario dell’Addolorata ricorda gli anniversari di sacerdozio dei preti varesini

Dall’8 al 15 settembre tornano le celebrazioni in onore della Madonna Addolorata

Varese - Basilica San Vittore

Dall’8 al 15 settembre nella Basilica di san Vittore a Varese tornano le celebrazioni in onore della Madonna Addolorata.

È una tradizione che coinvolge i varesini da secoli, che alla Vergine dei dolori mostrano una venerazione profonda consegnandole preghiere, sofferenze e amarezze.

In un anno tanto travagliato «vogliamo con determinazione affidarci alla Madonna Addolorata e affidarle la città – spiega il prevosto di Varese, monsignor Luigi Panighetti – Secondo gli annali in momenti particolarmente drammatici, la statua di Maria che sul Calvario è stata testimone della Passione e Morte di Cristo, veniva portata in processione esposta alla pubblica venerazione. E anche in questo anno, specialmente nei momenti più bui e problematici, i fedeli non hanno fatto mancare una un passaggio davanti alla statua nella Basilica di san Vittore per una semplice preghiera. Durante i mesi di chiusura a lei, a sant’Antonio abate e San Vittore abbiamo affidato quanti sono preposti al bene comune e anche quanti soffrivano, nonché gli uomini di scienza e gli altri operatori della sanità. Oggi chiediamo loro che la nostra speranza diventi sempre più forte e che ci accompagnino nei mesi che verranno».

Gli otto giorni di commemorazioni sottolineeranno come di consueto gli anniversari significativi di ordinazione di sacerdoti originari della Basilica di san Vittore, del decanato di Varese o che qui hanno svolto il proprio ministero.

IL PROGRAMMA DELLA SETTIMANA

La funzione d’apertura è martedì 8 alle 18.30 nella Basilica di San Vittore, S. Messa solenne d’Inizio Anno Pastorale della Comunità Pastorale sant’Antonio Abate, ed è presieduta dal Prevosto

Nei giorni feriali è possibile partecipare, nella piccola chiesa di san Giuseppe alla s. messa delle 7.15 e al vespro delle 17.30; in Basilica alle lodi delle 8.15 in Basilica e alle s. Messa delle 10 e delle 18.30. Le s. messe delle 10 di mercoledì 9 e giovedì 10 saranno celebrate rispettivamente da don Angelo Corno (50° anniversario); da don Giampietro Corbetta (30° di Ordinazione).

La s. messa con la presenza dell’UNITALSI e l’OFTAL in rappresentanza degli Anziani e gli Ammalati della Città è fissata per, sabato 12 alle 10, officiata da don Ernesto Mandelli (60° di Ordinazione).

La s. messa per gli Oratori e la Gioventù sarà celebrata, domenica 13 settembre alle 10, da don Matteo Missora (10° di Ordinazione), responsabile decanale della pastorale Giovanile e dell’iniziazione Cristiana.  Sempre il 13 settembre, ma alle 11.30 la Messa sarà dedicata particolarmente agli Operatori Scolastici per invocare il dono della Sapienza su questo anno Scolastico.

Don Corrado Bardella ricorderà i 30 anni di sacerdozio durante la messa di lunedì 14 settembre alle 10.
A concludere martedì 15 settembre, sarà S. E. mons. Giovanni Giudici che durante la s. messa delle 10 presiederà la s. messa solenne per i 30 anni dall’ordinazione a Vescovo alla presenza di tutti i Sacerdoti del Decanato di Varese.

Il calendario completo delle celebrazioni è disponibile sul sito www.santantonioabate.it.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Settembre 2020
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.