
Bregazzana Green, anche quest’anno ripulita la frazione
Dalle musicassette ai ricordi di Italia '90: hanno trovato di tutto i partecipanti di Bregazzana Green 2020, l'ultima edizione della raccolta comunitaria di rifiuti abbandonati nella bella frazione montana di Varese

Dalle musicassette ai ricordi di Italia ’90: hanno trovato di tutto i partecipanti di Bregazzana Green 2020, l’ultima edizione della raccolta comunitaria di rifiuti abbandonati nella bella frazione montana di Varese.

«Eravamo molti meno delle altre edizioni: in tutto circa 20. Questo però non ha minimamente influito, il nostro impegno è stato sempre al massimo come sempre – hanno spiegato gli Amici di Bregazzana, che organizzano la giornata – Grazie di cuore a tutti i partecipanti per l’impegno, visto anche le difficoltà incontrate per raccogliere oggetti anche percorrendo il letto del torrente, lavorando sul fossato bagnato e scivoloso, ma il lavoro di squadra permette di superare tanti ostacoli».
Purtroppo, il lavoro di domenica ha anche evidenziato altri problemi: «Abbiamo scoperto nuove discariche, e trovato rifiuti speciali come lana di roccia ed eternit, che segnaleremo agli uffici competenti».
Gi organizzatori chiudono la loro nota con dei ringraziamenti speciali: «Ringraziamo la cooperativa consumo di Bregazzana per il supporto nella raccolta e per aver offerto il rinfresco a chi ha partecipato. Ringraziamo Andrea del team “Strade pulite “che ha dato un grosso contribuito. E ringraziamo inoltre il sindaco Davide Galimberti, che è venuto a ringraziarci per il lavoro che stavamo svolgendo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.