Il Museo Fisogni di Tradate protagonista al Design Open’ Spaces
Dal 5 al 10 ottobre, Milano ospiterà la Design City 2020 al cui interno ci sarà il primo distretto diffuso del design
Dal 5 al 10 ottobre, Milano ospiterà la Design City 2020. All’intero della manifestazione avrà luogo la seconda edizione di DOS, Design Open’ Spaces, il primo distretto diffuso del design, che da quest’anno amplia i propri orizzonti con l’introduzione della realtà aumentata, in grado di abbattere le distanze fisiche grazie alla tecnologia, e di rendere la cultura accessibile a tutti.
La città si trasforma così in una “Pixel City”, che si svilupperà nel DOS Circuit, che comprende una serie di punti strategici per Milano che, grazie all’utilizzo di QR Code e di Instagram, uniranno la componente fisica a quella digitale, in modo che ogni visitatore potrà visionarli sia passeggiando per le vie della città che rimanendo seduto a casa propria.
All’iniziativa partecipa anche il Museo Fisogni di Tradate, nell’ambito del Circuito Lombardo Musei Design; il Museo, riconosciuto anche dal Guinness World Record, raccoglie la più grande collezione al mondo di pompe di benzina e “petroliana”, ovvero oggetti legati al mondo del petrolio e delle automobili, come targhe smaltate, giocattoli, grafiche d’autore e tanto altro.
Una collezione unica in Europa, situata nel contesto signorile di Villa Castiglioni Fisogni a Tradate, storica dimora del nobile garibaldino Cesare Castiglioni e oggi location per eventi e matrimoni.
Grazie all’iniziativa DOS, tuttavia, per qualche giorno il Museo Fisogni sarà “virtualmente” presente anche a Milano, con un QR code dedicato situato in Corso Como a Milano.
Sempre nell’ambito del Circuito Lombardo Musei Design, il Museo Fisogni sarà anche uno dei luoghi dei design che verranno proposti in appositi pacchetti dell’agenzia ViaggieMiraggi di Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.