![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Alla scoperta degli indirizzi dell’Isis Facchinetti: CAT
Trait d'union con il mondo del lavoro, dagli anni '60 l’Isis Facchinetti di Castellanza valorizza talenti e personalità
![Varie](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/12/varie-1190191.610x431.jpg)
L’Istituto statale di istruzione superiore Cipriano Facchinetti è il principale complesso scolastico di Castellanza. Comprende un istituto tecnico industriale, un istituto tecnico professionale per l’industria e l’artigianato e un istituto tecnico per geometri.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria in corso, gli open day si sono svolti in modalità completamente online.
TUTTI I VIDEO DELLE GIORNATE DI ORIENTAMENTO DISPONIBILI QUI
L’indirizzo di Costruzioni, Ambiente e Territorio (ex Geometra 5 anni)
Il Diplomato in Costruzioni, Ambiente e Territorio (indirizzo Architettura e Interior Design) consegue le seguenti competenze:
- Seleziona i materiali da costruzione in rapporto al loro impiego e alle modalità di lavorazione
- Rileva il territorio, le aree libere e i manufatti, scegliendo le metodologie e le strumentazioni più adeguate ed elaborare i dati ottenuti
- Applica le metodologie della progettazione, valutazione e realizzazione di costruzioni e manufatti di modeste entità, in zone non sismiche, intervenendo anche nelle problematiche connesse al risparmio energetico nell’edilizia
- Utilizza gli strumenti idonei per la restituzione grafica di progetti e di rilievi
- Tutela, salvaguarda, e valorizza le risorse del territorio e dell’ambiente
- Compie operazioni di estimo in ambito privato e pubblico, limitatamente all’edilizia e al territorio
- Gestisce la manutenzione ordinaria e l’esercizio di organismi edilizi
- Organizza e conduce i cantieri mobili nel rispetto delle normative sulla sicurezza
- Approccia in maniera globale e unitario un progetto architettonico unendo conoscenza di processi ed esigenze contemporanee dell’abitare
L’alternanza scuola lavoro si propone di orientare gli alunni verso scelte future e consapevoli e, nel contempo, indirizzarli verso concrete realtà lavorative consentendo loro l’acquisizione di competenze indispensabili e spendibili nel mercato. Per questo motivo viene articolato con un periodo di formazione in aula e periodi di apprendimento mediante esperienze dirette di stage da ritenersi parte integrante dei percorsi formativi in aula.
Solitamente la classe terza svolge l’alternanza scuola lavoro presso la Scuola Edile di Varese, mentre la quarta e la quinta presso studi professionali.
Vengono inoltre proposti stage di topografia in località montane, attività di rilievo svolte in Istituto o nel Parco dell’Alto Milanese, limitrofo alla nostra sede.
Non mancheranno le uscite didattiche in cantieri, mostre o fiere specifiche di settore (materiali innovativi, del mobile ecc.), visite guidate finalizzate allo studio sul campo del patrimonio architettonico nazionale e estero.
Da anni nel nostro corso CAT viene proposto e attuato il corso per coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione (120 ore curricolari nel triennio) conseguendo, previo esame finale, l’abilitazione.
CONTATTI
ISIS Facchinetti
Via Azimonti C. I., 5, 21053 Castellanza (VA)
T: 0331 635718
Email: orientamento@isisfacchinetti.edu.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.