![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Associazione Caimano: “Guardiamo al futuro con incertezza ma tanta voglia di rimetterci in gioco”
Nonostante i limiti imposti dalla pandemia, i ragazzi del Caimano di Induno Olona sono riusciti ad organizzare alcuni eventi nell’estate 2020 e ora pensano al futuro
![Induno Olona - associazione Caimano](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/01/induno-olona-associazione-caimano-1199112.610x431.jpg)
Il periodo di emergenza sanitaria ha toccato anche i ragazzi dell’Associazione Caimano di Induno Olona, ma secondo la segretaria dell’associazione Giada Castelluccio, le persone che stanno soffrendo maggiormente la situazione sono i bambini e i ragazzi che vanno a scuola e gli anziani.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
«Potremmo dire che rappresentano i due estremi della popolazione. Gli adolescenti sono abbandonati davanti a uno schermo a seguire le lezioni, mentre ai più piccoli è stata tolta la possibilità di condividere la merenda all’intervallo o le matite colorate durante la lezione». I ragazzi e i bambini sono privati della socializzazione, fondamentale per la crescita: si sta perdendo la naturalezza e la dolcezza dei gesti più semplici. «Mi capita di guardarmi indietro – riflette Giada – e di pensare a quanto fosse importante per me il sorriso o l’abbraccio della mia compagna di classe». Al polo opposto ci sono gli anziani: spesso vivono soli, talvolta si concedono una passeggiata oppure passano i pomeriggi a giocare a carte tra amici. «Ora molti, per paura di ammalarsi, rinunciano ad uscire di casa o a vedere i nipoti, rinchiudendosi maggiormente nella loro solitudine. La tecnologia è una risorsa fantastica perché permette di sentirsi vicini, ma rimane un mondo troppo lontano per alcuni anziani».
Giada e i ragazzi del Caimano si ritengono dunque fortunati, nonostante il malessere diffuso e inevitabile. «Abbiamo un’età che ci permette di affrontare la situazione con maturità e realismo».
L’Associazione Caimano nasce l’8 giugno 1995 a Induno Olona, dall’idea di un gruppo di ragazzi del paese. Come recita lo statuto, si tratta di un’associazione senza scopo di lucro che promuove molteplici attività di utilità sociale nei confronti degli associati e di terzi, con particolare attenzione ai giovani. Tutti i tesserati hanno uguale importanza e diritto di voto ma esiste una piramide gerarchica funzionale agli oneri burocratici e organizzativi: le figure di maggior spicco sono il presidente, il vicepresidente, il segretario, il tesoriere e i consiglieri.
![Induno Olona - associazione Caimano](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/01/induno-olona-associazione-caimano-1199113.610x431.jpg)
Far parte del Caimano significa dunque impegnarsi e attivarsi a favore della comunità, ma anche condividere dei momenti di socialità e divertimento. Il comune denominatore di ogni iniziativa è senz’altro l’idea di condivisione: per questo motivo fu scelto il caimano, in quanto animale sociale a cui piace vivere in gruppo. Grazie alla creatività e alle competenze di alcuni membri, è stato possibile organizzare dei laboratori per bambini, risistemare il giardino del Parco di Santa Caterina, e dipingere interamente le pareti della sede di Via Porro. In occasione della Giornata del Risparmio Energetico, è stato proposto l’evento M’illumino di meno. A livello culturale e artistico, i ragazzi sono riusciti a collaborare con il FAI in occasione di alcune mostre, mentre a livello musicale hanno riscontrato molto successo il Concorso per band e il Contest di freestyle.
Lo scorso anno il programma di eventi concordato ha inevitabilmente subito variazioni e cancellazioni. In particolare è stata annullata la Festa della Birra, proposta con continuità dal 2001 ad un largo bacino di utenza, e la seconda edizione del Contest di freestyle, che nell’estate 2019 aveva dato voce ai rapper emergenti della zona. È stato inoltre obbligatorio rinunciare anche alla tradizionale Festa di Natale del 26 dicembre, durante la quale si è soliti scambiare gli auguri, passare un momento in compagnia, ma anche rinnovare o sottoscrivere i tesseramenti. Ciononostante, in collaborazione con la Pro Loco di Induno Olona, è stato possibile organizzare alcuni appuntamenti di cinema all’aperto presso la Corte Riva. «Dobbiamo ringraziare la Pro Loco che ha messo in campo delle risorse di cui noi non disponevamo: dal tecnico che si è occupato di mettere in funzione lo schermo di visione, a tutti i dispositivi igienici obbligatori». I ragazzi del Caimano si sono offerti per dare manforte nella gestione dell’evento e nelle procedure di sicurezza necessarie. Malgrado la forte motivazione e la soddisfazione nel vedere molta gente partecipare, l’evento è stato differente: «ha senz’altro avuto un sapore diverso e si è persa anche la gioia della condivisione». Sempre presso la Corte Riva di Induno, nel mese di settembre è stato proposto l’evento Canzoni d’autore con Marco Belcastro e Clara Zucchetti, cantautori e musicisti professionisti, che hanno messo in scena un tributo a De André.
L’obiettivo principale per il 2021 è mandare avanti l’associazione, che oggi conta circa 60 tesserati, traendo come sempre ispirazione dal “vecchio Caimano”, ovvero i soci storici che con maggiore esperienza aiutano nell’organizzazione. Il futuro è incerto, ma i ragazzi non perdono la motivazione. «Ci sentiamo regolarmente sul nostro gruppo Whatsapp, ma è ancora presto pensare a nuovi eventi. Speriamo che la situazione si allenti nel periodo estivo per poter fare qualcosa e per poterci riunire nuovamente».
Ogni anno si tengono almeno due assemblee a livello burocratico e organizzativo, per approvare il bilancio, per fare nuovi tesseramenti e per eventuali elezioni. Durante le riunioni vengono anche proposti e discussi i progetti che si vogliono realizzare nel corso della stagione. «Il nostro desiderio più grande è quello di organizzare la Festa della Birra nel 2022. Un evento del genere richiede una preparazione di circa un anno e per questo è impensabile ipotizzarlo per l’anno corrente». I ragazzi sono fiduciosi e pronti a riproporre questa grande festa, assieme al Concorso per Band. «Dopo questo periodo di stop forzato, la festa non solo avrà grande successo, ma sarà anche maggiormente apprezzata da tutti». I ragazzi sperano inoltre di poter organizzare gli eventi cancellati nel periodo autunnale, quali la castagnata e il torneo di giochi in scatola e di calcio balilla.
Uno dei fattori tra i più stimolanti del far parte di una community è senz’altro la possibilità di conoscere persone diverse, di fare amicizia e di condividere del tempo. «Ci è giunta voce che ci sono diversi ragazzi interessati ad associarsi, e per questo siamo molto orgogliosi e non vediamo l’ora di poterli accogliere e di rimetterci in gioco con nuovi eventi e nuove idee» – conclude Giada.
L’Associazione Caimano si affida principalmente al passaparola, ma è molto attiva nel pubblicizzare i suoi eventi anche sui social. Oltre alla pagina Facebook e l’account Instagram @asscaimano, è possibile avere ulteriori informazioni sul sito internet oppure inviando una mail a associazionecaimano@gmail.com
![Induno Olona - associazione Caimano](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/01/induno-olona-associazione-caimano-1199114.610x431.jpg)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.