
Reparti da “convertire”, sovraccarico al Pronto Soccorso del Circolo di Varese
Nella mattina di domenica 65 pazienti in carico al reparto di prima urgenza, con la barellaia piena. Convocata l'unità di crisi per gestire il picco

Torna sotto pressione il Pronto Soccorso dell’ospedale di Circolo di Varese.

Nella mattina di domenica 31 gennaio erano sessantacinque i pazienti in carico al Pronto Soccorso cittadino, con la barellaia piena e la difficoltà a reperire spazi per rispettare il distanziamento preventivo contro il Covid-19.
Non è certo una novità, la situazione di picchi di accessi e attesa. Cosa è successo in questo caso? Dall’ospedale il momento critico viene ricondotto ad un afflusso superiore alla media, tra sabato e domenica, associato in particolare alla fase di “riconversione” dei reparti, da Covid+ a Covid-, cioè da reparti con positivi Covid a reparti generici.
È una dinamica che l’Asst Sette Laghi aveva fornito come spiegazione anche poche settimane fa e che evidentemente non è infrequente: man mano che diminuisce la necessità di ricoverare pazienti Covid – ricoverati per Covid o che risultano positivi a seguito di ricovero per altra patologia – i reparti vengono “riconvertiti”, vale a dire svuotati degli ultimi degenti (trasferiti in altri reparti Covid), sanificati e rimessi a disposizione come reparti generici.
Giornata difficile in pronto soccorso, tanti i pazienti non covid in attesa di ricovero
Alle 9 di domenica si è riunita anche l’unità di crisi per capire la situazione e attuare le necessarie contromisure, tenendo conto appunto anche dello stato di avanzamento delle riconversioni. Che non riguardano solo il Circolo, ma anche gli altri ospedali: ad esempio ieri è stato svotato un piano “internistico” Covid+ ad Angera, di cui si attende la riapertura, mentre un altro reparto è stato svuotato tra venerdì e sabato a Tradate (sanificato, ha riaperto oggi).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.