![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Alleanze possibili, la nuova sfida tra volontariato e pubblica amministrazione
Se ne parlerà in un incontro organizzato da Csv Insubria venerdì 30 aprile dalle ore 17.30 alle 19.00 che potrà essere seguito sulla pagina Facebook del centro di servizio di Varese e Como
![Avarie](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2017/05/avarie-608530.610x431.jpg)
“Alleanze possibili” la nuova sfida nel rapporto tra Volontari e P.A. (venerdì 30 aprile 2021 ore 17.30 – 19.00): questo il titolo dell’incontro organizzato da Csv Insubria e che potrà essere seguito sulle pagine Facebook di CSV Insubria Como e CSV Insubria Varese. L’incontro vedrà la partecipazione di esponenti di enti locali (per il Varesotto il sindaco di Varese e quello di Venegono) e la testimonianza di alcune realtà di terzo settore (sempre per la provincia di Varese Associazione Pane di Sant’Antonio e Cooperativa Naturart con il progetto Officina Caffè).
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Impegnati sullo stesso terreno, complementari per funzioni, vocazioni e competenze, il volontariato e la pubblica amministrazione degli enti locali rappresentano, l’uno per l’altra, interlocutori privilegiati. Come mettere a sistema due esperienze, prospettive e ruoli in modo virtuoso per le persone, per i cittadini e i contesti di vita è una questione, anche, di cultura del saper fare insieme?
Per il volontariato si tratta di superare i propri limiti di frammentazione e di auto referenzialità.
Mentre le pubbliche amministrazioni dovrebbero abbandonare aspettative di ricorso ai volontari come risorse gratuite da utilizzare in modo emergenziale e subalterno.
Per discutere questa prospettiva, il Centro di servizio per il volontariato dell’Insubria ha raccolto e messo in dialogo alcune esperienze di volontariato – presenti in strutture giuridiche e organizzative diverse – e alcuni esponenti delle amministrazioni pubbliche.
Interverrà Paolo Pezzana – dell’Università Cattolica di Milano.
L’evento prevede:
- introduzione e presentazione
- intervento Paolo Pezzana
- presentazione interviste video registrate di esperienze pratiche di collaborazione tra volontariato ed ente pubblico
- Officina Caffè Venegono (VA) – Andrea Maldera
- Pane di s. Antonio Varese – don Marco Casale
- animazione territoriale nella Tremezzina (CO) – Mara Sugni
- Banco di Solidarietà Como – Sonia Bianchi
- Spazio agli amministratori per commento e racconto della propria esperienza
- sindaco Davide Galimberti – Comune di Varese
- sindaco Mattia Premazzi – Comune di Venegono
- vice sindaco ed assessore Erica Rivolta – Comune di Erba (Co)
- rappresentante ANCI Lombardia
- direttore G.P. Folcio aziende sociali di Lomazzo (Co), Cantù (Co) e Como
- ripresa e commenti: Paolo Pezzana
- conclusioni: Luigi Colzani
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.