Esposito: “A 300 metri dall’inaugurazione in pompa magna, un’area di degrado a Varese”
Non tutto è riqualificazione, nella città di Varese: a pochi metri da blasonati interventi, ci sono sacche di degrado visibili a tutti. E' quello che segnala il consigliere di Forza Italia
Non tutto è riqualificazione, nella città di Varese: a pochi metri da blasonati interventi, ci sono sacche di degrado visibili a tutti.
A sottolinearlo è il consigliere di minoranza Domenico Esposito «C’è appena stata l’inaugurazione in pompa magna il ponte di via Nino Bixio e via Magenta – spiega infatti Esposito – A 300 metri invece c’è una situazione di estremo degrado, che vi documento con le foto. La gente che va all’ospedale, i visitatori che arrivano da fuori Varese vedono questo. So che parte privata, si tratta della vecchia stazione Avis noleggio, non so se è previsto qualcosa in quel punto, ma nel frattempo non può essere lasciato in questo stato».
La zona era stata oggetto di una demolizione di rudere pericolante, che aveva chiuso in parte quel tratto di via Gasparotto, e nel 2019 la giunta di Varese aveva valutato e approvato i primi particolari di un documento di negoziazione con la società immobiliare Erica interessata a realizzare, in un’area adiacente una struttura sanitaria negli oltre 6600 metri quadri disponibili che prevedeva la realizzazione, tra le opere di compensazione, anche di marciapiedi e di segnaletica verticale ed orizzontale in quel tratto di via Gasparotto.
Un parcheggio multipiano davanti alla vecchia entrata del Circolo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.