Visita di Guido Bertolaso alla tomba di Giuseppe Zamberletti
Il coordinatore della campagna vaccinale della Lombardia ha fatto visita al cimitero del Sacro Monte
Un saluto al centro vaccinale Zamberletti per raccogliere il plauso delle istituzioni comunali, regionali e nazionali e poi veloce per una preghiera sulla tomba di chi volle la Protezione Civile.
Guido Bertolaso ha presenziato alla cerimonia inaugurale della Schiranna, alla presenza del Ministro Guerini, del Presidente Fontana, del Sindaco Galimberti e del presidente della Provincia Antonelli. Il Governatore Fontana lo ha ufficialmente ringraziato per il lavoro incessante in vista della vaccinazione di massa, con uno spirito che incorpora i valori e i principi della Protezione civile che Bertolaso ha guidato a lungo.
Al termine della visita della cittadella, si è fatto accompagnare dal referente dell’equipe di crisi Marco Magrini e dall’ex direttore della Sanità lombarda Carlo Lucchina alla tomba dove è seppellito Giuseppe Zamberletti.
Un momento di raccoglimento che Bertolaso aveva in programma sin dall’apertura del campo di Viggiù ma che, per m,motivi di agenda, aveva dovuto saltare.
Questa mattina, la salita al cimitero del Sacro Monte dove riposa il padre della Protezione civile, ricordato da tutti i presenti come geniale fondatore di un corpo che è stato poi copiato a livello internazionale tant’è che anche l’Unione Europea ha fondato la sua protezione civile transnazionale.
Come Zamberletti divenne il politico “a cui la Repubblica è grata”
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.