Anche le biciclette vogliono andare a scuola
FIAB Varese Ciclocittà scrive ai presidi varesini per coinvolgere le scuole nelle iniziative per la Giornata Mondiale della Bicicletta, giovedì 3 giugno
In vista della prossima Giornata Mondiale della Bicicletta, giovedì 3 giugno, FIAB Varese Ciclocittà ha scritto ai dirigenti scolastici varesini per spronarli ad organizzare delle iniziative di promozione della mobilità sostenibile, di cui la bicicletta è manifesto.
Un invito a celebrare una giornata speciale, istituita nel 2018 dalle Nazioni Unite, per diffondere la consapevolezza dei benefici sociali derivanti dall’uso della bicicletta come mezzo di trasporto.
«Non inquina, favorisce la mobilità attiva, quindi la salute, occupa poco spazio e non ingombra le città. É un mezzo di trasporto economico e praticabile anche dai bambini, sviluppandone l’autonomia, le capacità motorie e la socializzazione sia nel tempo libero che negli spostamenti quotidiani come il percorso casa-scuola, purché siano date loro sufficienti condizioni di sicurezza» sottolineano da FIAB Varese Ciclocittà nella lettera inviata ai presidi.
Per tutte queste ragioni le scuole dovrebbero sensibilizzare bambini e ragazzi e, grazie a loro le famiglie, al valore della mobilità basata sulla bicicletta, «da associare ad altri mezzi per avere delle città a misura di persona e non di automobili in un momento in cui, con l’uscita dalle ristrettezze di movimento dovute alla pandemia, gli accenni di una insostenibile ripresa del traffico motorizzato sulle strade si fanno insistenti».
FIAB Varese Ciclocittà mette a disposizione delle scuole la propria esperienza trentennale, materiali, spunti di lavoro e supporto in classe per le iniziative che insegnanti e formatori vorranno intraprendere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.