![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Passa senza entusiasmi in consiglio comunale il progetto per la pista di ghiaccio provvisoria all’antistadio
Il progetto è stato duramente contrastato dalle opposizioni, che già si erano espresse negativamente in commissione, e anche da Varese 2.0
![mappa antistadio varese](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/07/mappa-antistadio-varese-1164208.610x431.jpg)
Passa senza particolari entusiasmi il progetto per la pista di ghiaccio provvisoria all’antistadio.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Il progetto, presentato da un privato, supporta la richiesta di utilizzare tale area secondo il bando proposto dal comune e comprende, oltre alla pista provvisoria del ghiaccio – di dimensioni 20 per 40 metri – anche tre campi di paddle, sport in auge di questi tempi.
Presentato dall’assessore all’Urbanistica Andrea Civati e dall’assessore allo Sport Dino De Simone, che ha tenuto a precisare che: «non stiamo depauperando lo stadio, non penalizziamo il Varese. Il Varese avrà un suo spazio importante, quella parte diventa polisportiva» il progetto è stato duramente contrastato dalle opposizioni, che già si erano espresse negativamente in commissione.
Per Stefano Clerici il progetto è «Di una aleatorietà estrema, e come risposta alle esigenze delle società sportive è una vera presa in giro», per Fabio Binelli «Quella della pista provvisoria del Ghiaccio è una foglia di fico per approvare una ealizzazione privata» per Piero Galparoli: «Con questo progetto state profanando lo stadio Franco Ossola e il velodromo Ganna».
Ma alle loro voci si è aggiunta anche una rappresentante della maggioranza, già contraria in commissione, che ha ribadito in consiglio il suo voto non favorevole: quella di Elena Baratelli di Varese 2.0, che ha risposto alle motivazioni dell’assessore De Simone così «A noi non interessa uno stadio polifunzionale, vogliamo il Franco Ossola come prima, non fatiscente come ora».
Alla fine il progetto è passato, con la maggioranza più stretta della serata: 16 favorevoli contro 10 contrari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.