![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Sostanze pericolose e olio vegetale esausto sequestrati in dogana a Como
L’Agenzia delle Accise Dogane e Monopoli ha sequestrato 200 fusti in metallo e circa 2.800 kg di olio vegetale esausto. Denunciate due persone
![squestro materiale inquinante a como](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/05/squestro-materiale-inquinante-a-como-1224428.610x431.jpg)
Materiale contaminato da sostanze pericolose è stato ritrovato in più di 200 fusti in metallo di ritorno dalla Svizzera e destinati a una società del milanese.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
I fusti, contenenti una sostanza sigillante, insieme ad altri scarti di varia natura, erano destinati a nuovo riempimento e riutilizzo da parte del destinatario, senza tuttavia la garanzia del rispetto delle normative ambientali per lo smaltimento dei rifiuti.
Il materiale è stato bloccato dai funzionari dell’ADM, l’Agenzia delle Accise Dogane e Monopoli di stanza a Como. I controlli vengono effettuati sui traffici transfrontalieri di materiali e sostanze suscettibili di essere qualificate come rifiuti.
Oltre ai 200 fusti, sono stati sequestrati anche circa 2.800 kg di olio vegetale esausto, risultato rifiuto speciale non pericoloso.
L’olio era stato dichiarato per l’importazione dalla Svizzera e, nelle intenzioni dell’importatore, era destinato al diretto riutilizzo nella produzione di biodiesel, senza tuttavia i preliminari trattamenti di rigenerazione richiesti dalle normative UE e nazionali prima dell’immissione nel ciclo produttivo.
In entrambi i casi i responsabili sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per traffico illecito di rifiuti ai sensi del Decreto Legislativo n. 152 del 2006, contenente il Codice dell’ambiente.
ADM si conferma presidio importante per i cittadini e il mercato, fondamentale elemento di conciliazione tra le esigenze dell’economia e dell’ambiente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.