Elezioni Presidenziali Stati Uniti d'America

Sostanze pericolose e olio vegetale esausto sequestrati in dogana a Como

L’Agenzia delle Accise Dogane e Monopoli ha sequestrato 200 fusti in metallo e circa 2.800 kg di olio vegetale esausto. Denunciate due persone

squestro materiale inquinante a como

Materiale contaminato da sostanze pericolose è stato ritrovato in più di 200 fusti in metallo di ritorno dalla Svizzera e destinati a una società del milanese.

I fusti, contenenti una sostanza sigillante, insieme ad altri scarti di varia natura, erano destinati a nuovo riempimento e riutilizzo da parte del destinatario, senza tuttavia la garanzia del rispetto delle normative ambientali per lo smaltimento dei rifiuti.

Il materiale è stato bloccato dai funzionari dell’ADM, l’Agenzia delle Accise Dogane e Monopoli di stanza a Como. I controlli vengono effettuati sui traffici transfrontalieri di materiali e sostanze suscettibili di essere qualificate come rifiuti.

Oltre ai 200 fusti, sono stati sequestrati anche circa 2.800 kg di olio vegetale esausto, risultato rifiuto speciale non pericoloso.

L’olio era stato dichiarato per l’importazione dalla Svizzera e, nelle intenzioni dell’importatore, era destinato al diretto riutilizzo nella produzione di biodiesel, senza tuttavia i preliminari trattamenti di rigenerazione richiesti dalle normative UE e nazionali prima dell’immissione nel ciclo produttivo.

In entrambi i casi i responsabili sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per traffico illecito di rifiuti ai sensi del Decreto Legislativo n. 152 del 2006, contenente il Codice dell’ambiente.

ADM si conferma presidio importante per i cittadini e il mercato, fondamentale elemento di conciliazione tra le esigenze dell’economia e dell’ambiente.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Maggio 2021
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.