Una corsa contro la fame: la gara coinvolge gli studenti del Don Milani
L'istituto superiore ha partecipato all'iniziativa benefica lanciata da Azione contro la Fame. Un progetto che ha visto incontri, progetti e una campagna di sensibilizzazione

Tutti di corsa con il nr 28. I ragazzi dell’istituto superiore Don Milani di Tradate hanno preso parte alla gara “Corsa contro la fame”, iniziativa che ha coinvolto 45.000 podisti, di 300 scuole di ogni ordine e grado in 155 città italiane. L’evento conclusivo di un percorso di sensibilizzazione sul tema della povertà nel mondo e della fame.
L’iniziativa, come ogni anno, parte da Azione contro la Fame, organizzazione internazionale umanitaria specializzata nella lotta alla malnutrizione nel mondo.
L’ISISS Don Milani di Tradate assieme agli organizzatori del progetto, ha avviato un percorso didattico di sensibilizzazione in aula, e, in questo periodo anche in DAD, con incontri tenuti dagli operatori di Azione contro la Fame.
L’obiettivo era quello di illustrare ai più giovani le cause strutturali e le conseguenze della fame. La scuola ha potuto inoltre approfondire l’argomento grazie alle oltre 40 ore di attività didattiche presenti nel kit didattico di educazione civica fornito dall’organizzazione.
Dopo questa prima fase di formazione, i ragazzi del Don Milani si sono mobilitati diventando parte attiva del progetto tramite il “passaporto solidale” e i materiali video forniti dall’organizzazione.
Hanno coinvolto e informato i propri familiari, vicini di casa e amici sulle tematiche affrontate durante il corso e a fronte della loro opera di sensibilizzazione, gli alunni hanno ricevuto una promessa di donazione per ogni tratto di corsa svolto durante le giornate conclusive del progetto.

Con il proprio impegno nella disciplina sportiva, gli alunni del Don Milani di Tradate hanno così sostenuto la lotta alla fame e alla malnutrizione infantile nel mondo.
Il numero 28, riportato nelle pettorine, indica gli euro necessari per sostenere un bambino contro la morsa della fame. L’esperienza è stata appagante e coinvolgente, e i ragazzi si sono dimostrati coinvolti e felici di correre per una così nobile causa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.