La squadra Aurat del Facchinetti ancora sul podio del mondiale di Robocup
Grande festa all'istituto tecnico dove, dopo 5 anni, arriva la nuova consacrazione in campo robotico della squadra Aurat
Di nuovo tra i migliori al mondo. Il laboratorio Aurat del Facchinetti ha ottenuto una nuova prestigiosa vittoria alla Robocup Junior che si è svolta a Bordeaux ( anche se in modalità virtuale).
Solo un piccolo incidente tecnico ha negato il primo posto assoluto nel mondiale, bissando il risultato ottenuto nel 2016. La giuria ha comunque premiato la squadra del Facchinetti per la miglior dimostrazione tecnica.
«Rispetto alla competizione di cinque anni fa – commenta il professor Loris Pagani docente di tecnologia all’Isis di Castellanza – abbiamo trovato un livello superiore quanto a tecnologia e utilizzo di intelligenza artificiale e computer vision. Direi, però, che i nostri ragazzi hanno dimostrato ancora una volta originalità nelle proposte, una conferma del valore qualitativo del percorso didattico svolto. La nostra scuola, credo di poter dire con certezza, è tra le migliori al mondo nel campo robotico».
I ragazzi hanno dimostrato, in una diretta video, le abilità e capacità del computer Henry, coadiuvato dal tecnico delle luci e del suono Tommy.
Un passo di tango e un gioco di magia hanno mostrato le competenze acquisite dagli studenti del gruppo Aurat. Competenze e conoscenze che l’esame di maturità ha confermato: tutti gli studenti si sono diplomati con votazioni tra il 90 e il 110 e lode.
È mancata sicuramente la parte emotivamente più coinvolgente della presenza al concorso; adrenalina e reattività, invece, si sono avute in abbondanza quando una scheda si è incendiata limitando di fatto le abilità del robot; mentre la gioia della consacrazione mondiale ha restituito con grandi interessi le ore di lavoro, studio, progettazione e prove di Alessandro Crespi, Michele Quaranta, Marco Turra, Andrea Spreafico, poi Simone Provasio, Alessandro Dobini e Tommaso Toaiari, che pur non partecipando al mondiale sono stati determinanti nelle fasi nazionali e Andrea Galliano e Andrea Vita che hanno lavorato dietro le quinte.
Un nuovo esaltante risultato per la squadra Aurat del Facchinetti che si conferma leader nella Robocup.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.