Palio di Masnago, cosa si mangia e quando si prenota
Nei giorni Venerdi 25, Sabato 26 e Domenica 27 Giugno si svolgerà il Palio di Masnago: ecco i menu principali e come fare per prenotare
Nei giorni Venerdi 25, Sabato 26 e Domenica 27 Giugno si svolgerà il Palio di Masnago, la manifestazione che dura da tanti anni, molto sentita non solo nel quartiere ma anche in tutta la città, e dedicata come sempre ai Santi patroni Pietro e Paolo. Quest’anno il titolo è “Respirare aria di speranza“.
Presentiamo qui le proposte della cucina del palio:
Sabato 26 Giugno dalle 19 si potranno assaggiare Polenta, zola, salsiccia, panino con insalata, patatine, strudel di mele, gelato con frutta caramellata, gelato variegato e una gran grigliata del palio con contorni.
Domenica 27 a mezzogiorno, pagando il prezzo di 6 Euro, si potrà provare le lasagne tradizionali o asparagi, mezzo pollo con patate, lonza in carpione, mentre con 3 Euro c’è la panna cotta variegata con altre prelibatezze ed ad ogni due menù completi si riceverà una bottiglia di vino in omaggio.
Alla sera della domenica invece ci saranno: risottata, panino con salamella, patatine, piadine dolci e salate.
Il tutto sarà accompagnato dalla musica della band dei “The Flame” composta da Francesca Bertoni, Cantante, la chitarrista Lisa Zanzi, Francesca Cantoni che si occupa delle tastiere, Myrea Quarine che suona la batteria e infine Anna Albizzati che suona il basso.
Per prenotare un tavolo bisogna compilare obbligatoriamente il modulo sul sito www.comunitapastoralemami.it entro venerdì 25 giugno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.