Prosegue e si allarga l’accordo tra la Fisi e l’Università dell’Insubria per il college di sport invernali

5 borse di studio per atleti della Federazione Italiana Sport Invernali riservata ad atleti di interesse nazionali

università insubria college sport invernali

Rinnovato l’accordo tra la Fisi, attraverso il Comitato Alpi Centrali, e il College Universitario dell’Insubria per cinque borse di studio riservate agli atleti di interesse nazionale della Federazione Italiana Sport Invernali.

L’Università, nell’ambito del perseguimento dei propri scopi istituzionali, intende favorire la partecipazione ai corsi universitari di atleti impegnati nella preparazione tecnico-agonistica di alto livello, nazionale ed internazionale e al tempo stesso sostenere la partecipazione ad attività sportive agonistiche da parte di studenti universitari. Alla luce di tutto ciò è stato rinnovato l’accordo tra la Fisi Comitato Alpi Centrali e il College Universitario dell’Insubria stesso per 5 borse di studio riservate agli atleti di interesse nazionale della Federazione Italiana sport invernali.

Rispetto alla convenzione in essere fino alla scorsa stagione, oltre agli atleti impegnati nelle prove nordiche (sci di Fondo, Biathlon, sci alpinismo)  dal prossimo anno accademico la partecipazione è stata ampliata a tutti gli atleti della Federazione Italiana Sport Invernali. 

«Sia come rappresentante Fisi e personalmente sono molto soddisfatto di questa collaborazione – ha dichiarato il presidente delle Alpi Centrali Franco Zecchini – che da la possibilità agli atleti degli sport invernali di seguire corsi universitari continuando, allo stesso tempo, la propria carriera agonistica. Infatti spesso gli atleti, devono scegliere se proseguire gli studi o dedicarsi all’agonismo di alto livello. Con questa iniziativa si riesce così a combinare questi due mondi che, ora più che mai, devono procedere di pari passo. Da questa stagione poi questo progetto è stato aperto a tutte le discipline che fanno capo alla Fisi».

«Per poter accedere alle borse di studio  – sottolinea Luciano Genovese tutor istituzionale,  delegato della Federazione referente del College Università Insubria – la  selezione  si basa sul curriculum sportivo e scolastico di ogni singolo atleta che viene valutato da una specifica commissione. I ragazzi poi avranno la possibilità di seguire il corso di studi prescelto con l’assistenza di un tutor per la parte accademica e di uno, nella figura del prof.  Giuseppe Gazzotti,  per la parte sportiva».

Un altro passo avanti per conciliare sport e istruzione portati ai massimi livelli.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Luglio 2021
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.