![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Varese, anche via Carcano cambierà volto: “Meno automobili, rumore e inquinamento”
Polemiche e critiche sui social per il nuovo progetto a Biumo. L'assessore Civati spiega: "L'idea è stata oggetto di studi, portati avanti da tre professionisti del settore. Via Carcano sarà più vivibile"
![Via Carcano Varese](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/08/via-carcano-varese-1241263.610x431.jpg)
In questi ultimi mesi camminando per Varese ci si imbatte in nuovi lavori che partono e altri che volgono al termine: un cambiamento fortemente voluto dall’attuale amministrazione che prosegue il lavoro iniziato in questi anni durante il mandato del sindaco Davide Galimberti, candidato anche alle prossime elezioni comunali.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
I lavori sono numerosi, e riguardano non solo la viabilità, ma anche e soprattutto la costruzione e la ristrutturazione di alcuni punti focali della città. L’ex caserma dei pompieri in piazza della Repubblica, il nuovo piano Stazioni, la pavimentazione della nuova zona pedonale in via del Cairo e molto altro.
Progetti che possono piacere o non piacere e che hanno creato dibattito e una notevole dose di polemiche, soprattutto in questo periodo di piena campagna elettorale (si vota il 3 e 4 ottobre).
«I sottopassaggi delle stazioni verranno definitivamente chiusi, il cassone di piazza Monte Grappa e’ ancora al suo posto, la raccolta differenziata nei parchi pubblici ed in centro rimane una chimera, i graffiti imperversano sempre più, i servizi igienici H24 non sono mai stati installati, la torre civica rimane chiusa alle visite, la videosorveglianza è addirittura diminuita, le manutenzioni ordinarie sono praticamente inesistenti», scrive su Facebook Mauro Gregori, esponente de La Civica.
A suscitare il maggior numero di dubbi ultimamente è stato in particolare il futuro di via Carcano, in pieno centro, dove verrà creata una rotonda che trasformerà la viabilità della strada, da senso unico a doppio senso.
![Via Carcano Varese](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/08/via-carcano-varese-1241265.610x431.jpg)
«Tra i progetti ecco la “rotonda a biscotto” con uno stravolgimento della viabilità lungo la via Carcano e la via Tonale, che tornerebbero a doppio senso (dopo più di 50 anni) – scrive ancora Mauro Gregori attraverso i suoi canali social, citando poi le parole dell’architetto Franco Piana, il quale si è detto sorpreso da questo futuro progetto nella zona di Biumo: «Il doppio senso su via Carcano c’era già, fino agli anni 70, e quando fu istituito il senso unico si avvertì immediatamente un grande miglioramento. Riportare il doppio senso in queste vie significa di fatto tornare indietro di 50 anni – conclude -. Davvero una pessima idea».
![Via Carcano Varese](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/08/via-carcano-varese-1241262.610x431.jpg)
«L’idea del riportare il doppio senso di marcia in via Carcano installando una rotatoria è un’idea che è stata oggetto di studi, portati avanti da tre professionisti del settore che si sono occupati, basandosi sul numero di veicoli che frequentano la zona e il loro comportamento rispetto alle leggi della strada, di verificare attraverso microsimulazioni informatiche, la possibilità di portare avanti questo progetto – spiega Andrea Civati, assessore Pianificazione Territoriale, Programmazione e Realizzazione Opere Pubbliche di Varese – oltre al fatto che il progetto è presente in Comune da almeno quindici anni, quindi da molto prima dell’attuale amministrazione».
L’obbiettivo di questo intervento è dunque quello di diminuire il numero di macchine che possono circolare in quella zona del centro. Secondo gli studi del Comune il senso unico porta ad volume di traffico più elevato, i guidatori fanno fatica a rimanere entro i limiti e questo va a discapito dei pedoni, che hanno sempre difficoltà ad attraversare, oltre al fatto che il numero di macchine che circolano per quella strada è così elevato da aumentare nettamente la quantità di smog: «Cinquant’anni fa non esistevano le rotatorie, sono state introdotte più avanti – conclude l’assessore Civati – all’epoca era sensato utilizzare il semaforo per gestire le intersezioni stradali, ma era una situazione diversa da quella attuale. Questo progetto renderà via Carcano più vivibile, diminuirà il numero di automobili, il rumore e l’inquinamento».
![Via Carcano Varese](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/08/via-carcano-varese-1241264.610x431.jpg)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.