Strazzi: “Varese città universitaria grazie ai grandi risultati dell’Università dell’Insubria”
L'intervento di Francesca Strazzi, assessore ai giovani e candidata a Varese Praticittà, dopo le notizie sui risultati internazionali dell'ateneo
 
																			
                        
						
						
						
						L’Università dell’Insubria è annoverata tra i primi 500 atenei nel mondo: lo dice la rivista britannica Times Higher Education. E anche a livello nazionale viene considerata nelle prime venti università italiane. Da varesina, non posso che esserne fiera: i miei complimenti vanno all’istituto per l’ottimo lavoro svolto in questi anni.
Una notizia che rafforza quella visione perseguita dall’amministrazione Galimberti per portare avanti la crescita di Varese come città universitaria: una visione osteggiata a più riprese dalla destra, che aveva addirittura prospettato la fuga e depolarizzazione dell’ateneo rispetto alla città.
Noi al contrario crediamo nella visione di Varese come una città in cui università, studenti e giovani siano i reali protagonisti, per un vero rilancio culturale: in questo senso assumono ancora più importanza progetti come il campus universitario di Bizzozero, le tante iniziative rivolte ai giovani che stiamo portando avanti sul territorio, il progetto per il nuovo studentato a Biumo Inferiore, il rinnovamento della sede dell’Informagiovani, la progettazione di ulteriori spazi per aule studio nel nuovo polo che sorgerà nella ex Caserma Garibaldi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
- Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
- Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
- lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
- Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
- Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

 
   
  






 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.