La clinica “La Quiete” di Varese è stata venduta
I particolari sono ancora tutti da confermare, ma la clinica varesina, fallita nel 2017, ha trovato un acquirente ad una cifra intorno ai sei milioni di euro
I particolari sono ancora tutti da confermare, ma la clinica varesina La Quiete, fallita nel 2017, ha trovato un acquirente ad una cifra intorno ai sei milioni di euro.
L’acquisto avvenuto nei giorni scorsi e il nuovo proprietario, secondo le prime indiscrezioni, sarebbe la Tbm di Besnate, che già tentò di acquistarla, allora senza esito, nel 2017.
La casa di cura è stata rimessa all’asta nell’aprile scorso, sulla base di un’offerta minima di 6 milioni e 200mila euro.
Nell’autunno scorso, la clinica era tornata agli onori della cronaca quando il sindaco Davide Galimberti aveva raggiunto un accordo con il curatore fallimentare per poter aprire eccezionalmente la quiete per l’emergenza Covid.
Si era ventilata l’ipotesi di un drive trough per i tamponi piuttosto che un “covid hotel” per degenza a bassa intensità.
Per riaprirla, però, occorrevano circa 40.000 euro destinati a riattivare i servizi, soprattutto l’impianto di riscaldamento, e la proposta venne scartata.
Tutti gli articoli sull’ex clinica La Quiete
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.