![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Auto ibride, si cambia: sosta gratis sulle strisce blu a Varese solo per le auto “plug-in”
Dal 3 dicembre potranno sostare gratuitamente sugli stalli blu di Varese solo le auto ibride di ultima generazione, quelle che vengono definite plug-in Hybrid, e le auto elettriche. per le altre i parcheggi tornano a pagamento
![Generica 2020](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/11/generica-2020-1264075.610x431.jpg)
E’ un provvedimento che aiuta “La rotazione delle auto in sosta, particolarmente richiesta dai commercianti di Varese” e che scatterà dal 3 dicembre 2021 e cambia parecchio le carte in tavola agli automobilisti di una delle città più “ibride” d’Italia.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
A partire da quella data infatti potranno sostare gratuitamente sugli stalli blu solo le auto elettriche e ibride di ultima generazione, ovvero quelle che vengono definite plug-in Hybrid con emissione di CO2 massima di 60 g/km. (Il valore è individuabile sul libretto di circolazione a fianco della voce “V7”).
Per chi possiede auto auto con emissioni inferiori a 60g/km o possiede un’auto totalmente elettrica, la sosta quindi sarà libera e fino al 6 febbraio sarà sufficiente esporre visibile il libretto sul cruscotto della propria vettura, mostrando in evidenza la parte con la voce (V7) controllando che questa indichi un valore di emissioni massime di 60 g/km.
Dal 3 dicembre, al contrario, non sarà più valido il vecchio pass rilasciato per le vecchie categorie ibride ed elettriche. A partire dal 6 febbraio 2022 invece, sarà necessario dotarsi del nuovo tagliando, dedicato alle auto ibride con emissioni massime a 60g/km o elettriche, che si potrà ottenere presso gli uffici di “Varese si Muove” in via Sacco, mostrando il libretto di circolazione.
«Dopo un lungo periodo di sperimentazione, andiamo ad aggiornare, come hanno fatto tante altre città, le agevolazioni per chi è in possesso di auto realmente a basso impatto ambientale – ha commentato Andrea Civati, assessore alla mobilità – Raccogliendo una richiesta fatta dai commercianti di Varese, andiamo a favorire ulteriormente la rotazione delle auto in sosta, in particolare sotto Natale quando la necessità di parcheggio aumenta notevolmente. Resterà dunque la gratuità per quei veicoli che grazie alle nuove tecnologie inquinano di meno, come le nuove plug-in Hybrid».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Civati: “per chi è in possesso di auto realmente a basso impatto ambientale”.
Le auto full hybrid come le Toyota Yaris (75g/km) sono escluse. Grazie di aver preso questa decisione dopo le ultime elezioni..dei gran para..fulmini!