La Robur che non ti aspetti manda al tappeto Langhe Roero
Clamorosa prova balistica dei gialloblu (15 su 30 nelle triple) che battono 86-67 i piemontesi. Maruca e Librizzi bomber e assistmen, Virginio domina a rimbalzo (16)
Se fosse un titolo in borsa si parlerebbe di “rimbalzo”: dopo il clamoroso down nel derby con la Sangiorgese, la Robur Varese risale all’improvviso andandosi a prendere una partita sulla carta molto difficile: 86-67 per la Coelsanus che al Campus travolge l’accreditata San Bernardo Langhe Roero nell’infrasettimanale dell’Immacolata.
Grande prova balistica per la squadra di Donati, che manda al tappeto i piemontesi tirando con il 50% dall’arco dei 3 punti: 15 su 30 il dato finale con ben otto giocatori a segno da oltre l’arco. La Robur, tra l’altro, si è presentata in campo senza Spatti, ben sostituito da Gaye sul piano dell’energia. Alla fine i gialloblu hanno mandato ben cinque uomini in doppia cifra, con Maruca-Librizzi (19 e 17 punti) leader del settore ma anche tra gli assist (5 e 6 rispettivamente).
Notevole anche l’apporto di Virginio, autore di una “doppia doppia” clamorosa non tanto per i punti (11) quanto per i rimbalzi, ben 16, che hanno consentito ai varesini di vincere di misura il duello sotto i tabelloni. Per Langhe Roero 21 di Perez, implacabile da sotto ma zoppicante dall’arco, 14 di Antonietti mentre Tarditi ha guadagnato 12 rimbalzi.
La Coelsanus ha condotto nel punteggio fin dai primi minuti, piazzando subito un break notevole che ha permesso di chiudere avanti 23-15 al 10′. Un margine rimasto intatto anche prima dell’intervallo, arrivato sul risultato di 42-32. Langhe Roero ha accorciato nel terzo periodo, quando è risalita sino al -2 palla in mano ma, fallito il riaggancio, è stata ricacciata indietro da una striscia vincente di Trentini sino al 58-50 della terza sirena. Varese ha quindi gestito bene il finale, e quando Danna (tecnico) è uscito per 5 falli per gli ospiti si sono chiuse le speranze. Con questa bella vittoria i gialloblu salgono a quota 10 punti in classifica (5 vinte e 6 perse) mantenendosi a metà graduatoria e riavvicinando proprio la San Bernardo ferma a 12.
Domenica 12 trasferta a Vanzaghello, campo di casa di un Oleggio che non sta brillando: Donati dovrebbe di nuovo avere a disposizione Virginio e Librizzi “liberati” dalla Serie A e proverà a sfruttare l’inerzia del successo in infrasettimanale.
SERIE B – GIRONE A
CLASSIFICA (dopo 11 giornate): San Miniato 20; Vigevano, Omegna 18; Legnano, Pavia 14; Langhe Roero, Lib. Livorno 12; Robur et Fides Varese, Firenze 10; Cecina, Empoli, Piombino, Pielle Livorno 8; Sangiorgese, Oleggio 6; Borgomanero 4.
Legnano sconfitto da Omegna (68-76) si allontana dalla zona Coppa Italia
Sangiorgese Basket si arrende a Vigevano dopo una gara combattuta (63-75)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.