
Antonio Armano presenta via Zoom il volume “Il ragazzo nel bunker”
L'iniziativa della biblioteca Bruna Brambilla è prevista online mercoledì 26 gennaio. L'autore sarà intervistato da Linda Terziroli

In tempi di pandemia, le piattaforme di videoconferenza diventano utili anche per la presentazione di nuovi libri. Questa è la via scelta dalla Biblioteca Bruna Brambilla di Varese che mercoledì 26 gennaio dalle 17,45 ha organizzato un incontro online con ospite l’autore Antonio Armano.

Intervistato da Linda Terziroli, Armano racconterà ai lettori il suo ultimo lavoro, il romanzo “Il ragazzo nel bunker”, un’opera ambientata in una cittadina polacca nel 1943. Alcuni ebrei fino a quel momento scampati ai nazisti fanno costruire un bunker sotto a una villa dando vita a una comunità “clandestina” arrivata a comprendere 46 persone. L’autore racconta un mondo di persecuzioni, vendette e ostilità, tanto che gli ebrei una volta usciti dovettero riprendere a fuggire.
Giornalista e scrittore, esperto di lingue slave e viaggiatore nei Paesi dell’Est, Antonio Armano ha pubblicato diversi libri tra cui “Maledizioni. Processi, sequestri e censure a scrittori e editori
in Italia dal dopoguerra a oggi, anzi domani” (Bur), finalista al premio Viareggio nel 2014. Nel 2019 ha vinto il premio Parise per un reportage con un servizio sul viaggio delle badanti da Leopold all’Italia, edito da Millennium, il mensile di approfondimento del Fatto Quotidiano.
Per Piemme ha pubblicato Il ragazzo nel bunker (2021), su una vicenda di Shoah nella quale si è imbattuto in Ucraina.
Chi vuole assistere alla presentazione online ha a disposizione questo link sulla piattaforma Zoom: https://us02web.zoom.us/j/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.