Arriva il favonio e “scalda” anche la Merla
Il Centro Geofisico Prealpino prevede un rialzo termico per il weekend: il termometro toccherà i 15 gradi (ma non è record)
Arrivano i giorni della merla, ma non saranno freddi come da trazione. Già in queste ore l’arrivo del favonio, un vento caldo, fecondatore della primavera, sta intiepidendo l’aria.
Nei giorni scorsi le temperature erano basse: nebbia e gelo hanno caratterizzato soprattutto le mattine. Ma ora la situazione sta per cambiare come annuncia il Centro Geofisico Prealpino.
“Secondo la tradizione popolare gli ultimi tre giorni di gennaio sarebbero i più freddi dell’inverno, tanto che la merla per evitare il freddo andò a ripararsi in un camino e il suo piumaggio divenne grigio per la fuliggine. In realtà nell’ultima decade di gennaio le temperature mediamente si alzano di circa un grado rispetto alla prima decade che è la più fredda.
Quest’anno non sarà una merla “fredda”, soprattutto sulle Prealpi, dove si verificherà rialzo termico per favonio, soprattutto domenica, come illustrato dal meteogramma, raggiungendo in qualche località anche i 15°C. Tuttavia difficilmente toccheremo il primato di 19°C registrato il 31-01-1982″.
Qui tutti i dettagli statistici
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.