Comune di Varese e Protezione civile commemorano Giuseppe Zamberletti
Il 26 gennaio, a tre anni di distanza dalla scomparsa dell'onorevole si celebra l'uomo a cui si deve la nascita della struttura nazionale dedicata alla prevenzione e previsione del rischio

Il 26 gennaio, a tre anni di distanza dalla scomparsa dell’onorevole Giuseppe Zamberletti, il Comune di Varese e il Dipartimento della Protezione civile commemorano l’uomo a cui si deve la nascita della struttura nazionale dedicata alla prevenzione e previsione del rischio, gestione delle attività di soccorso e superamento delle emergenze.
“Varesino, uomo politico dotato di una visione moderna e rivoluzionaria, Giuseppe Zamberletti è un riferimento per tutto il nostro Paese, per aver dato vita a un modello di Protezione civile che è d’esempio anche a livello europeo – dichiara il sindaco Davide Galimberti – In questi due anni di emergenza sanitaria abbiamo potuto sperimentare in modo diretto l’indispensabile apporto della struttura creata da Zamberletti nella realizzazione e gestione degli hub vaccinali e nelle attività di supporto al fianco della popolazione. Avremmo voluto dedicare qui a Varese, nella sua città, un convegno per rinnovare il suo ricordo, ma in questi tempi non è possibile per questioni di sicurezza: confido si possa organizzare il prossimo anno”.
“Zamberletti, padre fondatore del Dipartimento e di tutto il Servizio nazionale della Protezione civile, è un esempio straordinario di capacità di visione supportata da una grande concretezza al servizio dello Stato – ha dichiarato Fabrizio Curcio, Capo Dipartimento della Protezione Civile – che con la sua lucidità e lungimiranza ha segnato la nostra storia. Il suo ricordo ci richiama al compito, bellissimo e delicatissimo, di continuare a lavorare ogni giorno per la tutela del Paese“.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.