“Pallanza”, “Sempione”, “Varese”: rinascono le birre storiche tra Lago Maggiore e Canton Ticino
Un progetto punta a rilanciare una serie di marchi del passato legati al territorio tra il Verbano e la Svizzera Italiana. "Birra Varese" sarà destinata agli scaffali della catena Tigros
Nel corso del mese di dicembre i consumatori più attenti tra quelli che frequentano i supermercati Tigros si saranno accorti della presenza di una bottiglia natalizia dall’etichetta intrigante, per chi vive da queste parti: “Birra Varese”. Un prodotto che fa parte di un progetto ben più ampio e capace di “avvicinare” le due sponde del Lago Maggiore e il Canton Ticino nel nome della birra.
Riavvolgiamo il nastro e spostiamoci sulla “sponda grassa” del Verbano, quella piemontese. Lì, fino agli anni Settanta, aveva sede un antico birrificio nato nel 1854 a Locarno che dopo il trasferimento in Italia si era ritagliato uno spazio importante nel panorama nazionale soprattutto con i marchi “Birra Pallanza” e “Birra Sempione”. Una storia che si era conclusa nel 1974 ma che sta sorprendentemente tornando d’attualità.
CONTINUA A LEGGERE SUL NOSTRO BLOG BIRRARIO “MALTO GRADIMENTO”
“Pallanza”, “Sempione”, “Varese”: rinascono le birre storiche tra Lago Maggiore e Canton Ticino
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.