Percepivano il reddito di cittadinanza nascondendo i redditi da frontalieri
In due casi si trattava di donne che hanno richiesto la misura di sostegno nascondendo nel proprio nucleo famigliare i redditi percepiti dai mariti o dal figlio oltreconfine

Avevano chiesto il reddito di cittadinanza omettendo un piccolo particolare: i loro redditi in patria potevano anche rientrare nella misura di sostegno economico prevista per chi versa in difficoltà, il problema erano quelli percepiti in Svizzera.
La guardia di finanza luinese ha controllato e scoperto tre cittadini che percepivano indebitamente l’aiuto dello stato. Si tratta di tre donne e di un uomo. Tutti, nel presentare la richiesta del reddito di cittadinanza, avevano omesso di riportare nella dichiarazione ISEE i redditi e il conto corrente percepiti in Svizzera.
In due casi si trattava di donne che hanno richiesto la misura di sostegno nascondendo nel proprio nucleo famigliare i redditi percepiti dai mariti o dal figlio oltreconfine.
Le cifre contestate dalla finanza vanno da 1200 a 27mila euro. Tutti sono stati denunciati per truffa ai danni dello Stato.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Come al solito i controlli si fanno dopo quando ormai il danno è fatto. Si spera almeno che si riesca a recuperare il maltolto visto che purtroppo i cosiddetti furbi spesso la fanno franca.