
Scatta all’alba l’allerta rossa incendi sulle aree prealpine
Gli esperti: condizioni ideali per fuoco “ad elevata intensità e propagazione veloce“. Verbano, Lario e Bresciano le aree più esposte. In arrivo vento

Scarse precipitazioni, sottobosco secco e vento in arrivo: è la “tempesta perfetta“ per gli incendi boschivi e le autorità di protezione civile corrono ai ripari.

È difatti scattato da poche ore il preallarme dell’intero apparato antincendio boschivo regionale per il rischio incendi.
La protezione civile della Lombardia ha diramato una allerta rossa – il grado più elevato nella «scala colore» dell’emergenza – per rischio incendi boschivi su Verbano, Lario, Valcamonica e aree montane della Val Trompia: a partire dalla tarda mattinata di lunedì «è previsto sul territorio regionale un nuovo e significativo aumento della ventilazione da Nord. Le velocità massime saranno comprese tra i 70 ed i 90 km/h su Alpi, Prealpi e nei fondivalle più esposti (in particolare su Valchiavenna, Prealpi Occidentali e Valcamonica), mentre in quota oltre i 1800-2000 possibili raffiche oltre i 100 km/h. La ventilazione assumerà carattere favonico e vi sarà un ulteriore e progressivo disseccamento dell’aria», spiega il documento di allentamento diramato dalla protezione civile.
«Il grado di pericolo è quindi in graduale aumento sull’intero territorio regionale, sia per l’incremento della ventilazione, sia per il basso grado di umidità dell’aria e della lettiera superficiale del terreno che sta caratterizzando questo periodo», spiegano dalla protezione civile regionale. Queste condizioni sono tali da generare possibili incendi con intensità del fuoco elevata e una propagazione veloce (in particolare nelle zone con codice colore di allerta arancione e rosso).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.