![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Cos’è la cryptoarte? A Villa Panza di Varese un incontro per capirlo
Appuntamento per giovedì 17 febbraio, alle 18.00 quando si svolgerà un incontro a più voci per indagare su blockchain, token, NFT. Ingresso su prenotazione
![A Villa Panza l'architeto portoghese João Mendes Ribeiro, protagonista di Thinking Varese - Visionare,](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/11/a-villa-panza-l-architeto-portoghese-joao-mendes-ribeiro-protagonista-di-thinking-varese-visionare-1259800.610x431.jpg)
Assistiamo ad un crescendo di interesse molto rapido per tutto ciò che ruota intorno a un diverso collezionismo. Questo nuovo mondo sta indagando diverse forme di manifestazione dell’arte e di possesso delle opere digitali, un collezionismo che si muove e si sviluppa nel cyberspazio. Possiamo veramente parlare di arte? Come vengono trasformati i ruoli tradizionali da questo nuovo approccio? Un argomento attuale e complesso che oggi cambia il mercato dell’arte. Un mercato dove le gallerie stanno diventando un elemento marginale e dove si affacciano le piattaforme digitali con un ruolo da protagoniste.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Nella sontuosa cornice del salone Impero di Villa Panza a Varese, luogo dove ancora si avverte la passione per il collezionismo che ha accompagnato la vita di Giuseppe Panza, si svolgerà un incontro a più voci per indagare su blockchain, token, NFT. Appuntamento per giovedì 17 febbraio, alle 18.00.
Saranno relatori della serata: Ivan Quaroni, critico d’arte, curatore, coordinatore del dipartimento di Pittura e Linguaggi visivi dell’Accademia di Belle Arti Aldo Galli-IED Network di Como, Lorenzo Piatti, cultore della materia presso la Cattedra di Informatica Giuridica dell’Università Statale di Milano. Con la partecipazione straordinaria di tre crypto-artisti: Skygolpe, Giovanni Motta, Fabio Giampietro. Modera la serata Nicoletta Castellaneta, Direttrice dell’Accademia di Belle Arti Aldo Galli- IED Network di Como.
L’evento, a cura della Delegazione FAI di Varese in collaborazione con l’Accademia Galli-IED Network di Como, si terrà a Villa Panza Piazza Litta,1 Varese, ore 18. Ingresso: 5 € soci Fai- 10 € non iscritti – gratuito per gli studenti under 25
60 posti in presenza. Per prenotazioni clicca qui. E’ possibile seguire l’evento online registrandosi alla mail eventi@accademiagalli.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.