Tutta la comunità del centro di Varese riunita per l’ultimo saluto ad Annita Bordin

Annita, che aveva 67 anni e ha lottato a lungo con la malattia, era conosciutissima e molto amata nel centro città, anche se ormai da qualche anno viveva a Voltorre di Gavirate. Grandi le manifestazioni d'affetto

I funerali di Annita Giovanna Bordin

Tutta la comunità del centro di Varese – commercianti, gestori di locali, protagonisti della vita cittadina – si è riunita, nel pomeriggio di giovedì 17 febbraio, nella basilica di san Vittore per dare l’ultimo saluto ad Annita Bordin, madre dei fratelli Ripoli, che gestiscono l’omonimo locale di piazza Beccaria.

Annita, che aveva 67 anni e ha lottato a lungo con la malattia, era conosciutissima e molto amata nel centro città, anche se ormai da qualche anno viveva a Voltorre di Gavirate: un affetto che si è notata per tutta la funzione, all’interno e all’esterno della chiesa: dalla corona di fiori deposta da “Skizzo e quelli del Balta” alle letture durante la messa dalla “vicina di negozio” Anna Gervasini, dell’omonima drogheria, dalla commovente testimonianza di Yvonne Rosa  che, a chiusura della funzione, le ha diretto dal pulpito insieme a quelle dei figli e dei parenti più vicini.

I funerali di Annita Giovanna Bordin

Tutta la basilica era piena di gente, e altrettante persone attendevano sul sagrato: tra loro molti volti noti, affranti dalla prematura morte di Anita.  A cui ha provato a dare conforto il celebrante: «Dopo una vita colma di affetto ma segnata anche da passaggi dolorosi causati dalla malattia, Anita è serenamente e consapevolmente giunta all’altra riva – ha spiegato nell’omelia monsignor Luigi Panighetti – Ora Anita è nella casa del padre, piena di luce e di pace».

Anita; «Ha avuto talenti che ha saputo condividere con la famiglia e chi incontrava – ha concluso Panighetti –  Ha moltiplicato ciò che il signore le ha donato. Nulla può sconfiggerla, nemmeno la morte: perché amata da Dio e destinata alla vita eterna. E ora prega per voi».

Stefania Radman
stefania.radman@varesenews.it

Il web è meraviglioso finchè menti appassionate lo aggiornano di contenuti interessanti, piacevoli, utili. Io, con i miei colleghi di VareseNews, ci provo ogni giorno. Ci sosterrai? 

Pubblicato il 17 Febbraio 2022
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.