Da 30 anni è sinonimo di soccorso e sostegno: la festa di Varese per il compleanno del 118
Ai Giardini Estensi si è svolta la cerimonia per il trentennale del servizio di emergenza urgenza. Esposti i mezzi di soccorso dagli anni '70 ai giorni nostri
La storia del soccorso sanitario era in mostra ai Giardini Estensi di Varese. Quasi 40 anni di mezzi di primo intervento per narrare l’evoluzione di un servizio, ma anche un racconto fatto di uomini e donne, volontari e professionisti al servizio della collettività.
Alla festa organizzata dalla sede di Varese del 118 erano presenti le istituzioni dal Prefetto Pasquariello che ha ricordato il legame del numero con l’articolo della Costituzione che parla della sussidiarietà, al sindaco Galimberti che ha sottolineato l’impegno di uomini e donne per dare sicurezza e conforto, al presidente della Commissione sanità di Regione Lombardia Monti , che ha sottolineato soprattutto il valore dell’azione durante i mesi della pandemia, al consigliere regionale del PD Astuti che ha parlato di una sfida vinta fino a oggi. In rappresentanza di Areu Luca era presente Filippo Maria Stucchi mentre hanno partecipato alla festa esponenti delle Forze dell’ordine e rappresentanti della chiesa.

(Un mezzo degli anni ’70)
Ad accogliere e ringraziare l’attuale direttrice della sede di Varese Sabina Campi, insieme ai medici, infermieri, tecnici di Areu ma anche ai tanti operatori del soccorso di Croce Rossa e Anpas che da 25 anni condividono la missione del soccorso.
Dopo la celebrazione della messa, la celebrazione è avvenuta ai Giardini dove erano parcheggiati i mezzi di soccorso, da quelli storici degli anni ’70 fino a quelli più tecnologici di ultima generazione. Momento emozionante la benedizione del mezzo di soccorso dedicato a Giuseppe Santopolo, indimenticato collega del 118 prematuramente scomparso.
Dopo i discorsi di rito, la festa è proseguita nei gazebo allestiti dedicati ai bambini ma anche a ragazzi e adulti con dimostrazioni di primo intervento BLS.

( un mezzo attuale)
Alle parole, sorrisi e ringraziamenti ogni tanto si mescolava il suono di una sirena di soccorso in azione. Al di là della festa, il servizio non si ferma mai.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.