L’inserimento graduale dei due gemellini ucraini alla primaria Mazzini di Varese
Le prime lettere del nostro alfabeto sul quaderno, la mamma in classe a seguire le lezioni e la rete di solidarietà attorno alla scuola
La mamma partecipa alle lezioni assieme alla classe per l’inserimento graduale dei due gemellini di 9 anni, Martin e Maiia arrivati dall’Ucraina settimana scorsa e iscritti in meno di 24 ore alla primaria Mazzini di via Como, vicino all’appartamento in cui hanno trovato alloggio e dove frequentano regolarmente le lezioni.
La macchina dell’accoglienza si è subito attivata per accogliere i piccoli e la loro mamma in una rete di sostegno che vede le istituzioni cittadine, Comune e Istituto comprensivo Varese 1 in primis, collaborare con le associazioni per garantire a mamma e bambini un sostegno il più possibile completo alle loro necessità.

«Ringrazio di cuore le insegnanti e il personale amministrativo per la prontezza e la straordinaria disponibilità che hanno reso possibile accogliere con gioia questi bambini la cui integrazione procede per gradi e con estrema delicatezza», racconta la preside Luisa Oprandi, raccontando di come la comunicazione tra i giovanissimi, facilitata dalla mediatrice, si esprima anche attraverso piccole attenzioni, gesti gentili, disegni di pace e parole: le prime in italiano imparate dai due nuovi alunni e quelle in ucraino imparate dai compagni di classe.
Con l’aiuto del centro NAI, dove si apprendono i primi rudimenti della lingua italiana, i gemellini stanno imparando suoni e caratteri del nostro alfabeto, diverso da quello cirillico usato in Ucraina.
I primi due bimbi ucraini in fuga dalla guerra ospitati nelle scuole di Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.