In settanta a completare il corso base di Protezione Civile a Varese
Una mattina di esercitazione per i nuovi volontari della Protezione Civile. Barcaro: "In bocca al lupo e un plauso a tutti per il senso civico"

Oggi, domenica 27 marzo, sono scese in campo duecentotrenta persone del Settore Protezione Civile della Provincia di Varese per la formazione dei nuovi volontarie nelle attività esercitative riguardanti la logistica di base, il modulo nautico e l’antincendio boschivo.
Lo scopo dell’esercitazione sulla logistica di base è quello di far comprendere quanto sia importante essere coordinati, assumendo automatismi che solo con le esercitazioni a stretto contatto si possono sviluppare.
La giornata di esercitazione
I nuovi volontari, alternando lezioni teoriche (quelle inerenti al corso di base) e lezioni pratiche, stanno crescendo e specializzandosi giorno dopo giorno per conseguire un attestato di qualifica che li renderà operativi.
La giornata ha visto la simultanea prova esercitativa del modulo telecomunicazioni con quaranta volontari altamente specializzati, alcuni anche radioamatori, con impiego di automezzi appositamente attrezzati. L’attivazione del modulo nautico con volontari esperti nella guida dei natanti ed esperti in salvamento, con esercitazione a Bodio Lomnago, sempre in costante collegamento con sala operativa e sala Radio delle Fontanelle.

Invece, la squadra antincendio boschivo via isto impegnati una quarantina di volontari in addestramento a Daverio.
In totale, negli ampi spazi delle Fontanelle, presenti oltre 230 persone che hanno messo in pratica il sapere, saper fare e saper essere: i tre pilastri dei momenti formativi che fanno capo rispettivamente all’informazione, all’addestramento e al senso di appartenenza.
“Un plauso al senso civico”
A complimentarsi con loro Alberto Barcaro, consigliere con delega alla Protezione Civile: «A tutti i nostri volontari un in bocca al lupo speciale e un plauso per il senso civico, l’impegno, la professionalità, la voglia di crescere, la messa a disposizione del proprio tempo di chi è più fragile». Si è poi rivolto a tutti i volontari che operano in provincia: «Grazie al settore provinciale che, pur in carenza di organico, riesce sempre a dare risposte; grazie ai volontari esperti che hanno dato dimostrazione di cosa significhi essere squadra. Grazie ai nuovi volontari che sapranno sicuramente integrarsi nel sistema provinciale e grazie agli amministratori – sindaci e assessori – che hanno frequentato anche questo corso. Auspichiamo in futuro in un aumento degli amministratori pubblici, sindaci in primis, che possano frequentare il corso base, dando così un forte segnale a tutto il mondo del volontariato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.