![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Dalle ceneri delle caramelle Ambrosetti continua la riqualificazione di Casbeno
Il nuovo progetto del Centro Beccaria prevede la realizzazione di un moderno ed ampio padiglione con un parcheggio per ulteriori 58 posti auto scoperti e spazi dedicati al verde
![generiche](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/04/generiche-1291983.610x431.jpg)
Erano rimasti solo i vecchi muri dell’antica fabbrica delle caramelle Ambrosetti. Un’area che ha avuto una forte riqualificazione urbanistica grazie ai lavori realizzati negli ultimi anni e che hanno portato all’apertura del nuovo Centro Beccaria. Ora lo stesso ha avviato i lavori per realizzare un nuovo padiglione che mantenga la stessa tipologia architettonico-compositiva utilizzata precedentemente.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
“Le soluzioni progettuali adottate – comunicano i responsabili del Centro – hanno tenuto particolarmente in considerazione la ricerca di un rapporto fra il nuovo edificio e il contesto dell’area circostante. È stata posta la massima attenzione al concetto di ecosostenibilità dell’edificio, mediante soluzioni a superfici piane che permettano di integrare pannelli fotovoltaici, pannelli solari termici e schermature solari. Il fabbricato sarà almeno in Classe Energetica “A”, e terrà conto di tutti gli accorgimenti necessari all’ottimizzazione e alla razionalizzazione volta al massimo risparmio energetico”.
Oltre a più parcheggi riservati a disabili, donne in gravidanza, famiglie ed autoambulanze, saranno installati 2 punti di ricarica per i veicoli elettrici.
L’intervento permetterà di continuare l’opera di riqualificazione della zona di Casbeno non soltanto da un punto di vista architettonico, ma anche sotto il profilo ecologico con una particolare attenzione agli spazi verdi. Il nuovo centro offrirà, inoltre, diverse opportunità professionali a figure sanitarie ed amministrative grazie all’implemento dei posti di lavoro.
Anche la viabilità risentirà positivamente per l’intervento in quanto, grazie ad una soluzione concertata con il Comune di Varese, risulterà più fluida ed ordinata con un unico accesso a senso unico al Beccaria ed una uscita che sarà posta a ridosso del parcheggio pubblico costruito nel 2017 per favorire gli utenti della stazione di Casbeno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.